- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Sottomarina, due bambini salvati in acqua da un 24enne magrebino
Salvataggio di due bambini a Sottomarina da parte di un 24enne magrebino. I due sono stati probabilmente sorpresi dal mare mosso o da una buca inaspettata. Il fatto, raccontato oggi sulle pagine del Gazzettino, è successo ieri mattina verso le 10,45.
Testimoni del salvataggio una coppia di Noale che ha raccontato di aver visto il 24enne Morad Lafsahi tuffarsi in acqua e raggiungere velocemente i due giovanissimi: tenendoli uno con ciascun braccio, li ha portati a riva.
La coppia ha raccontato al quotidiano di essere rimasta stupita dal fatto che non fosse un bagnino. Su questo si è accesa anche una piccola polemica; sembra infatti che la bagnina, la cui torretta si trovava a circa 50 metri dall’accaduto, fosse distratta. Secondo quanto riportato dal giornale, la coppia avrebbe anche chiesto spiegazioni circa il mancato intervento e la bagnina avrebbe risposto che “C’era la bandiera rossa”. Giorgio Bellemo, organizzatore del servizio di salvataggio, ha sottolineato che si tratta di una persona seria e una distrazione purtroppo può capitare, anche se in certe situazioni l’attenzione non dovrebbe mai venire meno.
Fortuna ha voluto che in quel momento fosse presente Morad Lafsahi, che con prontezza si è tuffato per recuperare i bimbi. I genitori dei piccoli hanno offerto una ricompensa al soccorritore, che per altro nella concitazione ha pure perso l’orologio; ma il giovane non ha voluto nulla.“L’unica cosa che vorrei – ha detto – è un lavoro sicuro”.