- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Rifiuti in mare: Un murales a scuola per sensibilizzare i ragazzi
L’Istituto Comprensivo Statale Chioggia 5 è stato selezionato per ospitare un murale ecologico a tema ambientale. Uno dei dieci in tutta Italia. Ne danno notizia i volontari di Greenbei che da alcuni mesi si spendono in iniziative di pulizia e sensibilizzazione sul tema dei rifiuti abbandonati.
Scrivono i ragazzi di Greenbei sui social: “Gli altri muri italiani vincitori contano città come Firenze e Milano (tra cui la sede di Sky Italia!), e per noi non può che essere motivo d’orgoglio sapere che nel nostro piccolo stiamo facendo la nostra parte, valorizzando Chioggia e i suoi abitanti”.
A realizzare il murales le abili mani di Andrea Castagnino, artista genovese, che ha utilizzato colori e inchiostri 100% ecologici.
“Lo scopo dell’iniziativa – spiegano i volontari di Greenbei – è quello di sensibilizzare alla protezione dei mari e ad un comportamento più responsabile. I protagonisti, infatti, sono un’innocente tartaruga che si ritrova circondata da rifiuti e cavalcata da un polpo di plastica, un’immagine d’effetto per grandi e piccini”.
Per presentare l’opera ed il senso dell’iniziativa i volontari dell’associazione hanno incontrato i bambini dell’istituto che si sono dimostrati attenti, curiosi e felici di poter contribuire alla cura dell’ambiente.
“Il futuro è in buone mani, bastano gli stimoli giusti – chiudono i Greenbai – Cogliamo l’occasione per ringraziare l’amministrazione comunale di Chioggia per averci ascoltati e per aver fatto da tramite per recuperare tutti i vari permessi e autorizzazioni del caso”!