- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Razzi di segnalazione nei rifiuti, Veritas: comportamento pericoloso ed incivile
Veritas segnala attraverso una nota stampa che ancora una volta sono stati trovati razzi di segnalazione inesplosi (quindi molto pericolosi) negli impianti che a Fusina trasformano il rifiuto secco in Combustibile solido secondario (Css).
Un gesto sconsiderato di qualche incivile, che però rappresenta un grave pericolo per gli addetti agli impianti e per chi raccoglie e maneggia i rifiuti. I razzi, infatti, erano stati gettati in un cassonetto per il rifiuto secco, che avrebbe potuto esplodere o incendiarsi sia prima che durante le operazioni di svuotamento, mettendo così in pericolo gli addetti e chi si dovesse trovare nei paraggi.
Questa è la causa degli incendi che negli ultimi mesi si sono sviluppati in due camion per la raccolta dei rifiuti, in servizio al Lido di Venezia e a Jesolo.
Inoltre, lo scorso anno un’operatrice della società Eco-ricicli, controllata da Veritas, mentre effettuava la cernita del vetro, ha toccato un razzo di segnalazione che qualche sconsiderato aveva gettato in un cassonetto del vetro plastica lattine. Il razzo era esploso, provocando all’addetta (che ha limitato i danni perché indossava le previste e necessarie protezioni individuali) un’ustione a un braccio.
Veritas ricorda che è assolutamente vietato lasciare in strada o gettare tra i rifiuti o nei cassonetti razzi, articoli pirotecnici e altri materiali esplosivi. Inoltre, gli Ecocentri ed Ecomobili di Veritas non sono autorizzati a ritirarli.
Gli articoli pirotecnici, razzi di segnalazione compresi, scaduti o non utilizzati devono essere consegnati ai rivenditori, che hanno l’obbligo di ritirarli gratuitamente.