- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
- Chioggia: bandiere “a semaforo” per avvisare i bagnanti
- 400 bikers a Chioggia per il raduno VROC ITALY
Razzi di segnalazione nei rifiuti, Veritas: comportamento pericoloso ed incivile

Veritas segnala attraverso una nota stampa che ancora una volta sono stati trovati razzi di segnalazione inesplosi (quindi molto pericolosi) negli impianti che a Fusina trasformano il rifiuto secco in Combustibile solido secondario (Css).
Un gesto sconsiderato di qualche incivile, che però rappresenta un grave pericolo per gli addetti agli impianti e per chi raccoglie e maneggia i rifiuti. I razzi, infatti, erano stati gettati in un cassonetto per il rifiuto secco, che avrebbe potuto esplodere o incendiarsi sia prima che durante le operazioni di svuotamento, mettendo così in pericolo gli addetti e chi si dovesse trovare nei paraggi.
Questa è la causa degli incendi che negli ultimi mesi si sono sviluppati in due camion per la raccolta dei rifiuti, in servizio al Lido di Venezia e a Jesolo.
Inoltre, lo scorso anno un’operatrice della società Eco-ricicli, controllata da Veritas, mentre effettuava la cernita del vetro, ha toccato un razzo di segnalazione che qualche sconsiderato aveva gettato in un cassonetto del vetro plastica lattine. Il razzo era esploso, provocando all’addetta (che ha limitato i danni perché indossava le previste e necessarie protezioni individuali) un’ustione a un braccio.
Veritas ricorda che è assolutamente vietato lasciare in strada o gettare tra i rifiuti o nei cassonetti razzi, articoli pirotecnici e altri materiali esplosivi. Inoltre, gli Ecocentri ed Ecomobili di Veritas non sono autorizzati a ritirarli.
Gli articoli pirotecnici, razzi di segnalazione compresi, scaduti o non utilizzati devono essere consegnati ai rivenditori, che hanno l’obbligo di ritirarli gratuitamente.