- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Primi sequestri in spiaggia grazie al lavoro di 5 agenti di Polizia Locale

Sono gia entrati in azione i 5 agenti di polizia locale assunti a tempo determinato presso il Comando PL di Chioggia, per sviluppare, anche quest’anno, il progetto “spiagge sicure”.
730 capi di vestiario e articoli di vario genere, illecitamente posti in commercio in spiaggia a Sottomarina, sono stati sottoposti a sequestro, tra ieri ed oggi, nei confronti di tre cittadini extracomunitari, mentre un quarto è riuscito a darsi alla fuga abbandonando la merce in vendita.
I servizi proseguiranno con continuità, per l’intera stagione balneare, al fine di porre un freno ai sempre fiorenti traffici che ormai ovunque, nei centri storici e nelle spiagge italiane, vengono posti in essere da organizzazioni transnazionali in violazione alle norme fiscali, commerciali e sulla sicurezza dei prodotti.
Immagine di repertorio