- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Primi sequestri in spiaggia grazie al lavoro di 5 agenti di Polizia Locale

Sono gia entrati in azione i 5 agenti di polizia locale assunti a tempo determinato presso il Comando PL di Chioggia, per sviluppare, anche quest’anno, il progetto “spiagge sicure”.
730 capi di vestiario e articoli di vario genere, illecitamente posti in commercio in spiaggia a Sottomarina, sono stati sottoposti a sequestro, tra ieri ed oggi, nei confronti di tre cittadini extracomunitari, mentre un quarto è riuscito a darsi alla fuga abbandonando la merce in vendita.
I servizi proseguiranno con continuità, per l’intera stagione balneare, al fine di porre un freno ai sempre fiorenti traffici che ormai ovunque, nei centri storici e nelle spiagge italiane, vengono posti in essere da organizzazioni transnazionali in violazione alle norme fiscali, commerciali e sulla sicurezza dei prodotti.
Immagine di repertorio