- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Primaria Chiereghin, piano scuola estate: una settimana di relax e divertimento

Con il Piano Scuola Estate 2021 è stata data la possibilità a molti giovanissimi di vivere momenti ricreativi divertenti insieme ai propri compagni e alle insegnanti.
Il 7 giugno 2021 c’è stata la prima settimana di attività alla scuola primaria M. Chiereghin dove è suonata una campanella speciale… Una campanella che sa di libertà, di cose che fino a 18 mesi fa sembravano normali.
Ci raccontano le insegnanti Laura Sassetto e Silvia Perini: “Con questa iniziativa è stata data la possibilità ai nostri alunni di partecipare ad una settimana di relax, di divertimento, dove si sono messi alla prova nel dipingere quadri di pittori famosi, nell’inventare storie nate da 6 dadi, raccontare storie e recitarle a tutti, nell’abbellire la rete del recinto facendo coding ed il risultato è stata la realizzazione di un coloratissimo fondale marino. Tre giorni impegnativi più un ultimo giorno col botto, la tanto aspettata caccia al tesoro”.
Giornate spensierata come da troppo tempo la scuola purtroppo non riusciva più a vivere a causa delle restrizioni della pandemia.
Sono stati circa un centinaio i bambini che hanno partecipato, divisi in sei squadre di colori diversi, di età diverse.
Spiegano le insegnanti: “Sì, perché in questa settimana ci siamo mescolati, osservando sempre i protocolli Covid, tra grandi e piccoli, con maestre diverse. È stata un’occasione per conoscerci, per aiutarci, per ballare assieme, per fare nuove conoscenze e per essere sempre pronti ad aiutarci. Di questa prima settimana (poi ce ne sarà un’altra) ci portiamo a casa tanta gioia, tanta voglia di fare, anche se con più attenzione, le attività di sempre, quelle che ci piacciono di più. Ci portiamo nel cuore amici nuovi che a settembre, quando ricominceremo la scuola, ci faranno sentire più uniti”.
Nella Foto Gallery alcune delle attività realizzate.