- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Parcheggio selvaggio in boulevard, il Pd: la soluzione sono i posti a sedere

Un ordine del giorno per contrastare il fenomeno del parcheggio selvaggio in piazzale Italia, sia nella piazzetta nei pressi della pizzeria da Leo che nel Boulevard. A proporlo è Barbara Penzo, consigliera comunale del Partito Democratico.
“Ostacoliamo il parcheggio selvaggio creando un salotto artistico ed innovativo”, propone la Penzo che prosegue: “Si tratta di un biglietto da visita indecoroso per chi vuole passeggiare nel centro storico. Il marciapiede è divenuto un enorme ed insostenibile grande parcheggio di biciclette e motorini che danno una immagine non consona ad una città turistica come la nostra”.
La Penzo propone come antidoto quello di promuovere e stimolare il culto del bello, della cura e del decoro: “Nella vicina Mestre, in una zona centralissima della città, attraverso un progetto di recupero e di riqualificazione urbana sono stati inseriti elementi di arredo urbano nuovi e creativi come 40 cuscini di cemento decorato da quattro giovani artiste laureate all’accademia belle arti di Venezia. Panchine fuori dal comune che apparentemente sembrano morbidissimi cuscini ma in realtà sono sedute di pesante cemento decorato dove sedersi e godere di qualche momento di relax”.
Queste sedute colorate, collocate nell’area di piazzale Italia, accanto a degli altrettanti innovativi cartelli che invitino al rispetto del luogo stesso, possono essere una valida azione di contrasto al fenomeno. Naturalmente vanno previsti alcuni spazi limitrofi per stalli biciclette e posti monocicli. Nella proposta si fa cenno ale zone di Piazzale Europa o area Siamic.
Chiude il suo ordine del giorno la Penzo: “Chiedo al Sig. Sindaco, agli Assessori Competenti e all’illustrissimo Consiglio comunale tutto di valutare tale proposta che può realizzarsi in tempi brevi e con costi limitati cambiando in modo creativo, colorato e artisticamente innovativo l’aspetto del piazzale e sopratutto l’approccio dei nostri giovani cittadini nel frequentarlo (magari con il loro contributo e la loro collaborazione).