- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Deposito bus Actv ed Arriva Veneto in Val da Rio, l’Autorità di Sistema del Porto sta valutando la fattibilità

L’Autorità di Sistema sta valutando la viabilità di via Maestri del Lavoro in Val da Rio per un’eventuale ipotesi di spostamento del deposito autobus in area portuale, come da richiesta di Actv e Arriva Veneto. La notizia arriva dal vicesindaco Marco Veronese che ieri insieme al sindaco Ferro ha incontrato il nuovo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia, Fulvio Lino Di Blasio e il segretario generale Martino Conticelli.
L’incontro è stato l’occasione per dare il benvenuto della città al nuovo presidente: «È stato un incontro cordiale e l’occasione per fare il punto della situazione sulle problematiche e potenzialità della città – ha detto il sindaco Alessandro Ferro – tra i vari temi, abbiamo ribadito la nostra collaborazione tra amministrazioni e che Chioggia è interessata a fare parte di una rete di croceristica diffusa, in particolare fluviale, con scalo ai Saloni. Un settore che certamente porterebbe benefici a tutta la città».
«Un altro argomento da non dimenticare è quello della Zona Logistica Semplificata (ZLS) che, a livello regionale, è stata individuata nell’area Porto di Venezia e Rodigino – ha aggiunto il vicesindaco Marco Veronese – il nostro territorio è di collegamento e potremmo, come porto di Chioggia, fare la nostra parte a beneficio del progetto, considerando un possibile sviluppo anche della tratta ferroviaria Chioggia-Rovigo da più parti auspicato.