- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
La Polizia ha intercettato un ingente carico di cocaina, era destinato anche al mercato di Chioggia

La polizia di stato di Venezia ha intercettato e sequestrato un ingente carico di cocaina destinato probabilmente a diverse piazze di spaccio “estive”, in particolare il litorale di Chioggia e Sottomarina, Jesolo, Venezia e così via.
La cocaina viaggiava sulla rotta tra Lombardia e Veneto. Sono stati arrestati in flagrante due narcotrafficanti di origine magrebina e sequestrato in tutto 38 chili di droga.
Per scambiarsi la merce, i due si incontravano spesso nei parcheggi di alcuni grossi centri commerciali dell’area tra Piove di Sacco e Chioggia. Il tutto in pieno giorno, in modo da confondersi con i normali clienti. Qualcuno però ha notato i loro movimenti e lo ha segnalato alle forze dell’ordine.
Ci sono stati una serie di appostamenti effettuati dal personale della squadra mobile di Venezia, in collaborazione con i colleghi del commissariato di Chioggia. Ieri i poliziotti sono entrati in azione: dopo lo scambio hanno inseguito e fermato i due, che si stavano allontanando ognuno a bordo della propria macchina: il corriere da Milano con una Porsche, l’acquirente con un’Audi.
All’interno della Porsche è stata trovata una borsa con dentro 5 chili di cocaina e poi, nascosti in un doppio fondo della Porsche, altri 13 chili della stessa sostanza e 300 mila euro in contanti.
Attraverso le indagini è stato localizzato anche il punto di partenza della Porsche, un capannone a Milano dove la polizia ha trovato altri 20 chili di cocaina e soldi.