- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
Il defibrillatore può salvare la vita: posizionati a Chioggia e Sottomarina due apparecchi

Le immagini in diretta televisiva di ieri della partita Danimarca – Finlandia, con l’arresto cardiaco del giocatore Christian Eriksen, hanno mostrato quanto la tempestività nei soccorsi possa essere fondamentale per salvare delle vite. Massaggio cardiaco e defribillatore è stata la combinazione vincente che ha strappato alla morte il campione dell’Inter.
Oggi in un post social, l’assessore Genny Cavazzana sottolinea come anche Chioggia abbia iniziato un percorso di sicurezza per la cittadinanza ed ai suoi turisti, posizionando due defibrillatori in punti centrali di Chioggia e Sottomarina. “Un progetto che è solo all’inizio – sottolinea l’assessora – ma l’impegno è quello di continuare con il posizionamento di nuovi defibrillatori e sensibilizzare la popolazione alla rete salvavita”.
Si tratta di un programma di messa in sicurezza del territorio, da tempo avviato dall’Ulss 3 Serenissima (Venezia).
Uno dei due defibrillatori è stato collocato direttamente nella teca posizionata in piazzale Italia dal Direttore Generale Contato insieme a Genny Cavazzana, Assessore al Commercio, Attività Economiche e Produttive, SUAP, Polizia Locale, Protezione Civile, Pari Opportunità. Il secondo DAE è stato collocato nel portico del Municipio civico.
Come per ogni DAE distribuito sul territorio dell’Ulss 3, anche quelli posizionati a Chioggia sono custoditi in una teca allarmata che è in grado di proteggere il defibrillatore dalle intemperie, ma allo stesso tempo lo lascia al libero uso dei cittadini in caso di necessità.