- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Il coccodrillo rosso della Cracking Art verrà sistemato nella giornata di domani
Transennato nel pomeriggio di sabato uno degli elementi della Cracking Art sistemati sul Boulevard di Sottomarina. Si tratta del coccodrillo rosso, che è stato probabilmente anche il più fotografato ed amato dai bambini più piccoli.
Nessun problema all’opera, solo dovranno essere riposizionate le viti di ancoraggio. L’assessore Isabella Penzo: “L’operazione verrà fatta già nella giornata di domani”.
A segnalare il problema i volontari dell’ANC, sempre molto attenti, che durante un giro hanno notato che l’ancoraggio non era più sicuro.
Le transenne sono state posizionate in modo da evitare che proprio i bambini più piccoli potessero farsi male.
Un elemento attrattivo quello della Cracking Art che ci lega alla città di Parma, capitale della cultura 2020-2021, che ha analoghe opere esposte. Visto che anche la città di Chioggia ha espresso la volontà di candidarsi per diventare capitale della cultura nei prossimi anni, la speranza è che questa coincidenza possa essere di buon auspicio.
Foto di Valentina Gallimberti