- Giacomo Marangon è campione Veneto 5000m di canoa velocità
- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
Chioggia: non bastano i sequestri record in spiaggia, gli abusivi sono sempre numerosi

Anche in questo fine settimana la polizia locale di Chioggia ha svolto servizi a contrasto del commercio abusivo. Altri 1.500 capi di abbigliamento e articoli vari, illecitamente messi in vendita lungo il litorale di Sottomarina, sono stati sequestrati dagli operatori impegnati nel progetto “spiagge sicure 2021”, tre i venditori extracomunitari identificati e verbalizzati.
Sono già oltre 6.500 i pezzi sequestrati dall’inizio della stagione, quasi una tonnellata di merce, e più di 72mila euro le sanzioni elevate in queste prime settimane di lavoro.
Nello stesso periodo del 2019, anno dei sequestri record, il numero degli articoli sequestrati era circa la metà di quello del 2021.
L’importante lavoro svolto dalla polizia locale sembra però non scoraggiare gli abusivi che anche in questo fine settimana, nonostante le operazioni di contrasto, erano presenti numerosi sul litorale. A segnalarlo anche alcuni politici attualmente all’opposizione, come il leghista Dolfin o Endri Bullo di Obbiettivo Chioggia.
Proprio Bullo, nei giorni scorsi, era tornato a chiedere a gran voce di sanzionare chi compra e non chi vende. Solo in questo modo, secondo l’ex presidente del consiglio comunale, si può riuscire a combattere il fenomeno.