- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Chioggia: non bastano i sequestri record in spiaggia, gli abusivi sono sempre numerosi

Anche in questo fine settimana la polizia locale di Chioggia ha svolto servizi a contrasto del commercio abusivo. Altri 1.500 capi di abbigliamento e articoli vari, illecitamente messi in vendita lungo il litorale di Sottomarina, sono stati sequestrati dagli operatori impegnati nel progetto “spiagge sicure 2021”, tre i venditori extracomunitari identificati e verbalizzati.
Sono già oltre 6.500 i pezzi sequestrati dall’inizio della stagione, quasi una tonnellata di merce, e più di 72mila euro le sanzioni elevate in queste prime settimane di lavoro.
Nello stesso periodo del 2019, anno dei sequestri record, il numero degli articoli sequestrati era circa la metà di quello del 2021.
L’importante lavoro svolto dalla polizia locale sembra però non scoraggiare gli abusivi che anche in questo fine settimana, nonostante le operazioni di contrasto, erano presenti numerosi sul litorale. A segnalarlo anche alcuni politici attualmente all’opposizione, come il leghista Dolfin o Endri Bullo di Obbiettivo Chioggia.
Proprio Bullo, nei giorni scorsi, era tornato a chiedere a gran voce di sanzionare chi compra e non chi vende. Solo in questo modo, secondo l’ex presidente del consiglio comunale, si può riuscire a combattere il fenomeno.