- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Anniversario della Repubblica: il sindaco ricorda Zerlino Boscolo Marchi, l’ultimo partigiano

Un anniversario della Repubblica ancora in forma ridotta a Chioggia: “Mi sarebbe piaciuto – scrive il sindaco in un post sui social – essendo questa la mia ultima presenza ad una Cerimonia Istituzionale, in quanto arrivato al termine del mio mandato, celebrare la ricorrenza assieme a tutti i rappresentanti delle Istituzioni, alle Autorità Civili, Militari e Religiose, alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, ai ragazzi delle Scuole, purtroppo però le restrizioni legate alla pandemia non lo rendono ancora possibile”.
In questa giornata così significativa Alessandro Ferro ha voluto ricordare anche Zerlino Boscolo Marchi, ultimo partigiano chioggiotto, deceduto proprio in questi giorni: “Il mio pensiero va a chi ha reso possibile tutto questo e in primis al nostro concittadino recentemente scomparso. A lui e a tutti coloro che in prima linea, ma anche nelle retrovie, si spesero per il bene della nostra Nazione, va il mio grazie”.
Alla cerimoni hanno partecipato anche il Trombettista Mirco Parisi in Rappresentanza della Banda Cittadina e l’A.N.C. di Chioggia, oltre ai vari rappresentanti delle autorità militari.