- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Allevamento di vongole, ridotto del 50% il canone per l’utilizzo delle aree
La riduzione del canone per l’utilizzo delle aree dedicate all’allevamento delle vongole è stato deliberato dal Consiglio metropolitano per aiutare gli operatori del settore e le loro famiglie in questa annata difficile a causa della pandemia.
La gestione delle concessioni è compito della San Servolo srl, società in house della Città metropolitana di Venezia, che riceverà un contributo di 256 mila euro, cifra che consentirà la riduzione del 50% (come nel 2020) dei canoni concessori alle imprese della laguna di Venezia che utilizzano aree per allevamento delle vongole.
Sono oltre 500, oltre alle rispettive famiglie, gli operatori professionisti che operano nella laguna, da Burano a Chioggia, passando per Pellestrina.
L’azione vuole essere un segnale dell’importanza strategica del settore per l’economia veneziana.