- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Allevamento di vongole, ridotto del 50% il canone per l’utilizzo delle aree

La riduzione del canone per l’utilizzo delle aree dedicate all’allevamento delle vongole è stato deliberato dal Consiglio metropolitano per aiutare gli operatori del settore e le loro famiglie in questa annata difficile a causa della pandemia.
La gestione delle concessioni è compito della San Servolo srl, società in house della Città metropolitana di Venezia, che riceverà un contributo di 256 mila euro, cifra che consentirà la riduzione del 50% (come nel 2020) dei canoni concessori alle imprese della laguna di Venezia che utilizzano aree per allevamento delle vongole.
Sono oltre 500, oltre alle rispettive famiglie, gli operatori professionisti che operano nella laguna, da Burano a Chioggia, passando per Pellestrina.
L’azione vuole essere un segnale dell’importanza strategica del settore per l’economia veneziana.