- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Allerta meteo in Veneto, ma Chioggia non dovrebbe essere interessata da questi fenomeni
La regione Veneto ha emesso un bollettino di allerta meteo che annuncia una fase di instabilità per il tardo pomeriggio-sera di oggi. Ci sono possibilità di qualche rovescio e temporale, più probabile in zone montane e pianura centro-occidentale. In occasione dei temporali non si escludono locali fenomeni intensi con forti rovesci, grandinate, e forti raffiche di vento.
Abbiamo chiesto ad Emanuele Brollo, profondo conoscitore del meteo locale, se ci sono possibilità che questi fenomeni colpiscano il clodiense. “Le possibilità di vedere qualche fenomeno sulle nostre zone è piuttosto scarsa – ci informa Brollo – anche se nel corso delle ore noteremo sicuramente una certa nuvolosità. Sono gli effetti della vicinanza della depressione attiva sulla Francia ma in un contesto di alta pressione subtropicale”.
Marco Rabito del Meteo in Veneto: “La regione è tuttora interessato da un campo di alta pressione che, tuttavia, mostrando minore robustezza rispetto ai giorni scorsi, permette qualche infiltrazione più umida. Proprio per questo motivo non ci è possibile fornire una previsione netta in merito alla serata odierna e ci manteniamo in un contesto di probabilità. Non trattandosi di fenomenologia associata ad un ricambio della massa d’aria, l’abbassamento termico indotto dalle piogge sarà eventualmente di breve durata e limitato alle aree direttamente interessate”.