- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Allerta meteo in Veneto, ma Chioggia non dovrebbe essere interessata da questi fenomeni

La regione Veneto ha emesso un bollettino di allerta meteo che annuncia una fase di instabilità per il tardo pomeriggio-sera di oggi. Ci sono possibilità di qualche rovescio e temporale, più probabile in zone montane e pianura centro-occidentale. In occasione dei temporali non si escludono locali fenomeni intensi con forti rovesci, grandinate, e forti raffiche di vento.
Abbiamo chiesto ad Emanuele Brollo, profondo conoscitore del meteo locale, se ci sono possibilità che questi fenomeni colpiscano il clodiense. “Le possibilità di vedere qualche fenomeno sulle nostre zone è piuttosto scarsa – ci informa Brollo – anche se nel corso delle ore noteremo sicuramente una certa nuvolosità. Sono gli effetti della vicinanza della depressione attiva sulla Francia ma in un contesto di alta pressione subtropicale”.
Marco Rabito del Meteo in Veneto: “La regione è tuttora interessato da un campo di alta pressione che, tuttavia, mostrando minore robustezza rispetto ai giorni scorsi, permette qualche infiltrazione più umida. Proprio per questo motivo non ci è possibile fornire una previsione netta in merito alla serata odierna e ci manteniamo in un contesto di probabilità. Non trattandosi di fenomenologia associata ad un ricambio della massa d’aria, l’abbassamento termico indotto dalle piogge sarà eventualmente di breve durata e limitato alle aree direttamente interessate”.