- Valli, giovedì iniziano i lavori al Ponte delle Trezze
- Allerta piena a Ca’ Bianca, sabato 10 giugno un’esercitazione della Protezione Civile
- Baldin (M5S): «Niente rimborsi per le mareggiate del novembre 2022, la “filiera” di Armelao ha fatto flop».
- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork Valli, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
Vaccini, prenotazioni dei cinquantenni: è boom in Veneto, oltre 100.000 in un pomeriggio

A differenza della classe 60-69, i cinquantenni hanno dimostrato di volersi vaccinare, tanto che in poco tempo alcune Ulss hanno riempito tutti i posti disponibili. E le richieste continuano ad arrivare: alle 19 le erano già 100mila. A raccontarlo è l’assessore alla salute del Veneto Manuele Lanzarin che aggiunge: “Le strutture sono comunque pronte ad attrezzarsi per soddisfare le richieste in tempi brevi. È un segnale positivo che dimostra che la vaccinazione viene considerata la strada più efficace per superare la pandemia”.
In qualche momento il portale unico regionale è andato anche in sovraccarico, si è ripetuto lo stesso scenario del 26 aprile, giorno dell’apertura delle agende per i sessantenni: pagine lente o che caricano a vuoto e difficoltà a fissare un appuntamento, almeno nella prima ora. Dopo le 17, infatti, la pressione degli utenti è diminuita e il sistema è tornato a funzionare normalmente.
D’ora in avanti, tutte le disponibilità a calendario potranno essere prenotate indifferentemente dagli utenti dai 50 anni in su (e quindi nati dal 1971 in poi). Vista la grande disponibilità di vaccini, che finalmente arrivano con costanza e in quantità adeguate, si guarda con ottimismo al proseguimento della campagna vaccinale.