- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Ufficiale, dal 1° ottobre la mostra di Banksy a Chioggia

Da venerdì 1° ottobre 2021, fino a domenica 9 gennaio 2022, le opere di Banksy saranno in mostra al Museo della Laguna Sud “San Francesco fuori le mura” di Chioggia.
Il titolo della mostra è: “EARLY ARTIST KNOWN AS BANKSY 2002 2007 prints selection”, a cura di Stefano S. Antonelli e Gianluca Marziani, prodotta e organizzata da MetaMorfosi Associazione Culturale e promossa dal Comune di Chioggia.
Nell’antico convento di impianto trecentesco che, grazie alle sue collezioni archeologiche e etnografiche, ricostruisce la storia della città di Chioggia sin dall’epoca pre-romana, sarà in mostra una selezione di numerose serigrafie originali, quelle che Banksy considera tracce fondamentali per diffondere i suoi messaggi etici. Sono queste le immagini che hanno decretato il successo planetario di un artista tra i più complessi, geniali e intuitivi del nostro secolo.
Secondo Pietro Folena, presidente di MetaMorfosi Associazione Culturale che produce e organizza l’evento: «le opere di Banksy sono dirompenti e trasgressive: per questa una sua mostra è destinata comunque a lasciare il segno tra i visitatori. Speriamo tutti che questa fase di post-emergenza pandemica ci traghetti fino ad ottobre perché la voglia di cultura è fortissima ovunque. Il suo arrivo in Laguna non passerà inosservato e sarà sicuramente un forte stimolo alla ripresa culturale che tutti auspichiamo».
«Mai come quest’anno l’amministrazione comunale si è impegnata per offrire a residenti e turisti un’offerta culturale così di qualità – commenta l’assessore alla Cultura e agli eventi Isabella Penzo – affiancando al già ricco calendario eventi, due mostre importanti: dal genio della Pop Art, Andy Warhol, al più discusso esponente della street art, Banksy. Investire nell’arte e nella cultura dopo un anno drammatico come quello trascorso è sinonimo di ripartenza. Ed è con orgoglio che presentiamo questa mostra sullo street artist contemporaneo più conosciuto al mondo, a cura dell’Associazione Metamorfosi, che ringrazio, che partirà da ottobre fino a gennaio, presso il Museo Civico della Laguna Sud, per valorizzare ancora una volta i nostri siti culturali e promuovere la nostra città come meta turistica 365 giorni l’anno, oltre la stagione balneare estiva».
Secondo il curatore Stefano Antonelli: «trasformando il vandalismo in arte, Banksy sta creando un popolo per l’arte con un progetto di inclusione culturale che ha origine nel pensiero punk».
Questa mostra è esito di un progetto scientifico, analitico e critico indipendente. L’artista conosciuto come Banksy non è coinvolto nel progetto espositivo, pur essendone stato informato.