- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Ufficiale, dal 1° ottobre la mostra di Banksy a Chioggia

Da venerdì 1° ottobre 2021, fino a domenica 9 gennaio 2022, le opere di Banksy saranno in mostra al Museo della Laguna Sud “San Francesco fuori le mura” di Chioggia.
Il titolo della mostra è: “EARLY ARTIST KNOWN AS BANKSY 2002 2007 prints selection”, a cura di Stefano S. Antonelli e Gianluca Marziani, prodotta e organizzata da MetaMorfosi Associazione Culturale e promossa dal Comune di Chioggia.
Nell’antico convento di impianto trecentesco che, grazie alle sue collezioni archeologiche e etnografiche, ricostruisce la storia della città di Chioggia sin dall’epoca pre-romana, sarà in mostra una selezione di numerose serigrafie originali, quelle che Banksy considera tracce fondamentali per diffondere i suoi messaggi etici. Sono queste le immagini che hanno decretato il successo planetario di un artista tra i più complessi, geniali e intuitivi del nostro secolo.
Secondo Pietro Folena, presidente di MetaMorfosi Associazione Culturale che produce e organizza l’evento: «le opere di Banksy sono dirompenti e trasgressive: per questa una sua mostra è destinata comunque a lasciare il segno tra i visitatori. Speriamo tutti che questa fase di post-emergenza pandemica ci traghetti fino ad ottobre perché la voglia di cultura è fortissima ovunque. Il suo arrivo in Laguna non passerà inosservato e sarà sicuramente un forte stimolo alla ripresa culturale che tutti auspichiamo».
«Mai come quest’anno l’amministrazione comunale si è impegnata per offrire a residenti e turisti un’offerta culturale così di qualità – commenta l’assessore alla Cultura e agli eventi Isabella Penzo – affiancando al già ricco calendario eventi, due mostre importanti: dal genio della Pop Art, Andy Warhol, al più discusso esponente della street art, Banksy. Investire nell’arte e nella cultura dopo un anno drammatico come quello trascorso è sinonimo di ripartenza. Ed è con orgoglio che presentiamo questa mostra sullo street artist contemporaneo più conosciuto al mondo, a cura dell’Associazione Metamorfosi, che ringrazio, che partirà da ottobre fino a gennaio, presso il Museo Civico della Laguna Sud, per valorizzare ancora una volta i nostri siti culturali e promuovere la nostra città come meta turistica 365 giorni l’anno, oltre la stagione balneare estiva».
Secondo il curatore Stefano Antonelli: «trasformando il vandalismo in arte, Banksy sta creando un popolo per l’arte con un progetto di inclusione culturale che ha origine nel pensiero punk».
Questa mostra è esito di un progetto scientifico, analitico e critico indipendente. L’artista conosciuto come Banksy non è coinvolto nel progetto espositivo, pur essendone stato informato.