- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Stefano Marangon porta a Chioggia la moda custom

Tendenza custom, la moda oggi ci lascia liberi di non assomigliare a nessun altro e di spaziare verso quell’unicità capace di esprimere chi siamo e cosa ci piace veramente. Non parliamo di semplici inziali ricamate su un capo, ma vere personalizzazioni di colori, fantasie, applicazioni per rendere un capo o un accessorio davvero unico e a nostra immagine.
In questo mercato in crescente aumento si inserisce il lavoro di un giovane chioggiotto, Stefano Marangon, che cogliendo quest’onda ha iniziato a realizzare scarpe customizzate con qualsiasi tipo di disegno o fantasia. Un’idea che ha velocemente conquistato consensi, anche per lo straordinario lavoro che Stefano riesce a fare ogni volta: Batman e Joker, effetto graffiti, i protagonisti degli anime, le personalizzazioni sono infinite come i gusti e le personalità di ognuno di noi.
Ci racconta Stefano: “La mia passione per la pittura e il disegno è iniziata quando ero bambino. Ero affascinato da coloro che dipingevano per strada e trascorrevo molto tempo ad osservarli finché l’opera non veniva terminata. A casa poi disegnavo tantissimo”.
Questa grande passione ed il suo talento erano però sovrastati dagli impegni quotidiani: prima c’era sempre la scuola, poi sempre il lavoro. Prosegue nel racconto Stefano: “Nel 2011-2012, per gioco, ho ripreso in mano una matita e l’amore per il disegno è ritornato prepotente”. Questa volta però Stefano non ha deciso di relegarlo in un angolo della sua giornata o di ignorarlo: “Ho iniziato a guardare video su Youtube di artisti che realizzavano opere meravigliose con dei semplici pastelli, me ne sono innamorato e così, dopo un corso di un paio di giorni, mi sono immerso in questo mondo. Ho iniziato a realizzare ritratti realistici a pastello anche di grandi dimensioni, dedicandoci le mie poche ore libere a disposizione”.
Oltre a Youtube ha iniziato a seguire sui social altri artisti, alla ricerca di novità, idee e nuove tecniche.
“Così per caso – prosegue il giovane artista chioggiotto – qualche mese fa mi sono imbattuto in un paio di scarpe customizzate. Mi si è accesa una lampadina: perché non trasferire la mia passione in un paio di scarpe e portare questa idea nella nostra città? Le scarpe custom sono un trend diffuso negli USA da parecchi anni, ma in Italia la tendenza è recente. Così, con ciò che avevo a disposizione, ho deciso di provare a realizzarne qualcuna. Vedendo il buon risultato e le potenzialità dell’idea, ho acquistato materiale e attrezzatura professionale e investito tempo nel far prove sia su tela che su pelle”.
In molti, giovani e non solo, stanno chiedendo di avere delle scarpe personalizzate e questa sua idea si sta imponendo in città. “La scarpa è un accessorio che ci rappresenta e che piace a tutti”.
Immagina la scarpa che vorresti, ora si può realizzare grazie a Stefano Marangon!
Contatto Facebook con Stefano Marangon