- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
Sagra del Pesce, si studia una versione “spalmata” sul territorio e nel tempo

“La tradizionale sagra del pesce in corso del Popolo, con sette stand, non si può fare – spiega l’assessore al turismo Isabella Penzo – c’è però l’idea di farla utilizzando più zone del territorio e spalmata nel tempo”.
Questo è quanto emerge dopo il primo incontro avvenuto con gli operatori e le associazioni di categoria, altri ne seguiranno per definire il programma e trovare le migliori soluzioni possibili.
L’idea è di utilizzare spazi ampi come piazze o parcheggi e di evitare la contemporaneità di tutti e sette gli stand, immaginando una divisione in un paio di tranche. Ovviamente gli stand dovranno avere tutti lo stesso numero di posti e rispettare tutte le normative in materia di Covid.
“Ma siamo fiduciosi – conclude la Penzo – e continueremo a dialogare anche con Asl e commissariato per capire se ci sono spiragli per non cancellarla”.