- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
- Volley, Giorgia Nordio vince il campionato con l’Alte Fratte e vola in A2
- Il Colore dell’Anima presenta il brand “Color Defence Pro”
- Calcio a 5 Under 21, Gianluca Varisco Campione d’Italia con la X Martiri di Ferrara
Sagra del Pesce, si studia una versione “spalmata” sul territorio e nel tempo

“La tradizionale sagra del pesce in corso del Popolo, con sette stand, non si può fare – spiega l’assessore al turismo Isabella Penzo – c’è però l’idea di farla utilizzando più zone del territorio e spalmata nel tempo”.
Questo è quanto emerge dopo il primo incontro avvenuto con gli operatori e le associazioni di categoria, altri ne seguiranno per definire il programma e trovare le migliori soluzioni possibili.
L’idea è di utilizzare spazi ampi come piazze o parcheggi e di evitare la contemporaneità di tutti e sette gli stand, immaginando una divisione in un paio di tranche. Ovviamente gli stand dovranno avere tutti lo stesso numero di posti e rispettare tutte le normative in materia di Covid.
“Ma siamo fiduciosi – conclude la Penzo – e continueremo a dialogare anche con Asl e commissariato per capire se ci sono spiragli per non cancellarla”.