- Nuova canzone per Lisa Fabris! Il pezzo è firmato da Saverio Grandi già autore per Vasco.
- L’oratorio San Martino non va in vacanza: mercoledì 29 giugno spettacolo con il Mago Daniele
- Meteo Chioggia: sarà un fresco mercoledì, ma da giovedì una settimana di gran caldo
- Sottomarina, arrivano i giovani scienziati: laboratori in spiaggia per i ragazzi
- Tragedia a Chioggia, padre e figlia muoiono andando al lavoro
- “Scuola Aperta D’Estate”, oltre 100 bambini hanno partecipato all’iniziativa della Chiereghin
- Vaccinazioni “extraCovid”: “Anche a Chioggia sedute speciali per Pneumococco, Tetano, Herpes Zoster”
- Spiaggia invasa dai venditori abusivi. Il presidente Gebis Moretto: “Ieri era impossibile accedere alla rampa per i mezzi di soccorso in zona Diga”
- Treni, lavori sulla Chioggia Rovigo. Un’estate di disagi
- Il consigliere comunale Montanariello: “In riva Vena servono i plateatici in acqua su palafitte”
Sagra del Pesce, si studia una versione “spalmata” sul territorio e nel tempo

“La tradizionale sagra del pesce in corso del Popolo, con sette stand, non si può fare – spiega l’assessore al turismo Isabella Penzo – c’è però l’idea di farla utilizzando più zone del territorio e spalmata nel tempo”.
Questo è quanto emerge dopo il primo incontro avvenuto con gli operatori e le associazioni di categoria, altri ne seguiranno per definire il programma e trovare le migliori soluzioni possibili.
L’idea è di utilizzare spazi ampi come piazze o parcheggi e di evitare la contemporaneità di tutti e sette gli stand, immaginando una divisione in un paio di tranche. Ovviamente gli stand dovranno avere tutti lo stesso numero di posti e rispettare tutte le normative in materia di Covid.
“Ma siamo fiduciosi – conclude la Penzo – e continueremo a dialogare anche con Asl e commissariato per capire se ci sono spiragli per non cancellarla”.