- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
Sagra del Pesce, si studia una versione “spalmata” sul territorio e nel tempo

“La tradizionale sagra del pesce in corso del Popolo, con sette stand, non si può fare – spiega l’assessore al turismo Isabella Penzo – c’è però l’idea di farla utilizzando più zone del territorio e spalmata nel tempo”.
Questo è quanto emerge dopo il primo incontro avvenuto con gli operatori e le associazioni di categoria, altri ne seguiranno per definire il programma e trovare le migliori soluzioni possibili.
L’idea è di utilizzare spazi ampi come piazze o parcheggi e di evitare la contemporaneità di tutti e sette gli stand, immaginando una divisione in un paio di tranche. Ovviamente gli stand dovranno avere tutti lo stesso numero di posti e rispettare tutte le normative in materia di Covid.
“Ma siamo fiduciosi – conclude la Penzo – e continueremo a dialogare anche con Asl e commissariato per capire se ci sono spiragli per non cancellarla”.