- Valli, giovedì iniziano i lavori al Ponte delle Trezze
- Allerta piena a Ca’ Bianca, sabato 10 giugno un’esercitazione della Protezione Civile
- Baldin (M5S): «Niente rimborsi per le mareggiate del novembre 2022, la “filiera” di Armelao ha fatto flop».
- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork Valli, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
Restauro porta Garibaldi, smarrita la copia del capitello che era all’interno

Con i lavori di restauro a Porta Garibaldi è stato smarrito un capitello che trovava spazio al suo interno. In verità una copia del capitello, visto che l’originale era stato tolto. La copia, perfettamente uguale, era stata realizzata da Renzo Poci del Gruppo di Arte Popolare, che da sempre cura la manutenzione dei capitelli sparsi per l’intera città.
La segnalazione arriva da Tiziano Marchesan, amico di Renzo Poci, e più abile con il mondo social. In un post denuncia come di questo capitello non si sappia più nulla: “Nonostante varie interpellanze – scrive Marchesan – ora che i restauri sono terminati nessuno sa dire che fine abbia fatto il capitello. Nella speranza possa finire quanto prima questo continuo rimbalzo di responsabilità, auspichiamo che finalmente il dipinto possa riprendere il suo alloggiamento naturale”.
Marchesan segnala anche il dispiacere di questi cittadini che si danno da fare per mantenere vive le antiche tradizioni ed il coloratissimo folklore locale. “Certe disponibilità, disinteressatamente messe a disposizione dell’intera comunità – conclude – non trovano il sostegno di chi di dovere, anzi in molti casi ci si trova a dover superare lungaggini burocratiche che ai più risultano insormontabili. Uffici che disattendono richieste legittime rimpallando le varie responsabilità da scrivania a scrivania”.