- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
- Dall’8 luglio ritorna la Sagra del Pesce a Chioggia
- Baldin (M5S): «Poveri pur lavorando, al Veneto serve il salario minimo»
- Ritorna “Un palco per la Scuola”, i ragazzi protagonisti a teatro
- Petizione degli studenti dell’Olivi: “Serve un luogo per noi giovani”
- Sistemeremo la curva sud, l’annuncio del sindaco dopo la promozione sfuggita
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra ad Hiroshima
- Offerte di lavoro, albergo e ristorante cercano personale
- Gli ultras attaccano l’amministrazione: striscioni contro le restrizioni per la partita di domenica
- Costituzione a scuola, i ragazzi della Paolo VI ricevuti in sala consiliare
Relitto Adelinda c’è il nulla-osta per la rimozione, via entro fine maggio

L’amministrazione comunale annuncia l’arrivo ieri di una comunicazione giunta dal Ministero delle Infrastrutture – Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche, con il nulla-osta alla rimozione del relitto dell’Adelinda, da parte della Direzione Provinciale INPS di Venezia e indica il probabile periodo per lo spostamento e la demolizione, già appaltata, dal 10 al 12 maggio 2021, in attesa di nota finale di riscontro della Capitaneria di Porto.
«In queste settimane abbiamo intensificato le riunioni tra Capitaneria di Porto, Provveditorato ed Sst per sollecitare il nulla osta dell’Inps (dopo i pareri positivi già avuti da Agenzia delle Entrate e Inail) e qualche giorno fa è pervenuta la tanto attesa risposta» spiega l’assessore alla Pesca Daniele Stecco. «Finalmente, grazie all’incarico già affidato dal Provveditorato, a breve sarà rimosso il natante semiaffondato Adelinda da Canale San Domenico. I miei ringraziamenti vanno al comandante Messina, all’ing. Volpe e l’avv. Mazzaro per la disponibilità e fattiva collaborazione nell’essere riusciti a sbrogliare questa complessa situazione, che creava disagi alla sicurezza alla navigazione, nonché al decoro della città».