- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
Relitto Adelinda c’è il nulla-osta per la rimozione, via entro fine maggio

L’amministrazione comunale annuncia l’arrivo ieri di una comunicazione giunta dal Ministero delle Infrastrutture – Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche, con il nulla-osta alla rimozione del relitto dell’Adelinda, da parte della Direzione Provinciale INPS di Venezia e indica il probabile periodo per lo spostamento e la demolizione, già appaltata, dal 10 al 12 maggio 2021, in attesa di nota finale di riscontro della Capitaneria di Porto.
«In queste settimane abbiamo intensificato le riunioni tra Capitaneria di Porto, Provveditorato ed Sst per sollecitare il nulla osta dell’Inps (dopo i pareri positivi già avuti da Agenzia delle Entrate e Inail) e qualche giorno fa è pervenuta la tanto attesa risposta» spiega l’assessore alla Pesca Daniele Stecco. «Finalmente, grazie all’incarico già affidato dal Provveditorato, a breve sarà rimosso il natante semiaffondato Adelinda da Canale San Domenico. I miei ringraziamenti vanno al comandante Messina, all’ing. Volpe e l’avv. Mazzaro per la disponibilità e fattiva collaborazione nell’essere riusciti a sbrogliare questa complessa situazione, che creava disagi alla sicurezza alla navigazione, nonché al decoro della città».