- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Pontile di Vigo: “Code inaccettabili” segnalate da Montanariello e Penzo

Sulle pagine social del partito democratico di Chioggia le foto delle code di questa mattina nella zona del pontile di Vigo.
A segnalare il fatto sono il consigliere regionale Montanariello, e il consigliere comunale Barbara Penzo: “Siamo stati facili profeti per quanto riguarda il trasporto pubblico locale. Sono bastate le prime giornate di sole per mettere in risalto come la pianificazione messa in campo in tema di trasporti lasci altamente a desiderare. Code in accettabili al pontile di Vigo a Chioggia, situazione facilmente prevedibile visto che si verifica sistematicamente in questo periodo, ogni anno la presa d’assalto di Chioggia e Pelestrina”.
I due esponenti politici ricordano come solo pochi giorni fa, all’Isola di Murano, alcuni passeggeri hanno perso la pazienza scontrandosi con i lavoratori che sono finiti addirittura pronto soccorso.
“Anche su questa vicenda – anticipano i due – prepareremo una doppia interrogazione: in regione Veneto sarà la seconda, dopo l’accaduto di Murano, ed un’altra in Comune a Chioggia dove verrà chiesto al sindaco di mettere in campo tutto il peso politico e societario, essendo il comune azionista dell’azienda di trasporti, per chiedere subito un miglioramento di quello che sta accadendo”.
Chiudono il post Montanariello e la Penzo: “Impensabile pensare che non siano stati chiamati gli stagionali al lavoro, che si lasci la gente in cassa integrazione invece di mettere in campo tutte le risorse disponibili per dare un ottimo servizio ai cittadini ed anche una degna offerta turistica per i nostri territori”.