- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Pontile di Vigo: “Code inaccettabili” segnalate da Montanariello e Penzo

Sulle pagine social del partito democratico di Chioggia le foto delle code di questa mattina nella zona del pontile di Vigo.
A segnalare il fatto sono il consigliere regionale Montanariello, e il consigliere comunale Barbara Penzo: “Siamo stati facili profeti per quanto riguarda il trasporto pubblico locale. Sono bastate le prime giornate di sole per mettere in risalto come la pianificazione messa in campo in tema di trasporti lasci altamente a desiderare. Code in accettabili al pontile di Vigo a Chioggia, situazione facilmente prevedibile visto che si verifica sistematicamente in questo periodo, ogni anno la presa d’assalto di Chioggia e Pelestrina”.
I due esponenti politici ricordano come solo pochi giorni fa, all’Isola di Murano, alcuni passeggeri hanno perso la pazienza scontrandosi con i lavoratori che sono finiti addirittura pronto soccorso.
“Anche su questa vicenda – anticipano i due – prepareremo una doppia interrogazione: in regione Veneto sarà la seconda, dopo l’accaduto di Murano, ed un’altra in Comune a Chioggia dove verrà chiesto al sindaco di mettere in campo tutto il peso politico e societario, essendo il comune azionista dell’azienda di trasporti, per chiedere subito un miglioramento di quello che sta accadendo”.
Chiudono il post Montanariello e la Penzo: “Impensabile pensare che non siano stati chiamati gli stagionali al lavoro, che si lasci la gente in cassa integrazione invece di mettere in campo tutte le risorse disponibili per dare un ottimo servizio ai cittadini ed anche una degna offerta turistica per i nostri territori”.