- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
- Chioggia, bando alloggi ERP, le domande dal 12 giugno 2023
- Classi V della Chiereghin a spasso come turisti. Alla scoperta della storia di Sottomarina
- Europa, pesca: telecamere a bordo. L’eurodeputata Conte: “Ci opporremo”
Più alberi in città: regalati a chi li pianterà nel proprio giardino

Anche quest’anno il Comune di Chioggia aderisce all’iniziativa “Ridiamo il sorriso alla pianura Padana” promossa dalla Regione Veneto attraverso l’Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario “Veneto Agricoltura”. Fino al 1° settembre 2021 i cittadini di Chioggia potranno prenotare gratuitamente gli alberi online (piante giovani di 1 o 2 anni di età, fino al un massimo di dieci alberelli), da collocare nel proprio spazio verde privato, nel rispetto dei vigenti Regolamenti comunali e del Codice della Strada.
Come fare
1. È necessario iscriversi sul portale web www.ridiamoilsorrisoallapianurapadana.eu
2. Scegliere fra tre gruppi di piante autoctone (gruppo 1, gruppo 2, gruppo 3).
Si tratta di piantine giovani classificate come prima grandezza (quercia, frassino, bagolaro, tiglio), seconda grandezza (acero campestre, carpino bianco, sorbo, melo selvatico) e arbusti (biancospino, prugnolo, sanguinella, lantana) di cui, sempre nel sito, sono illustrate caratteristiche e indicazioni su come procedere alla piantumazione e loro manutenzione.
3. Ritirare le piante. Dopo la scadenza del 1° settembre, l’Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario “Veneto Agricoltura” provvederà a fornire le piantine al Comune di Chioggia, che successivamente contatterà il cittadino via telefono o mail per concordare il ritiro.
Per l’anno 2021 sono state rese disponibili circa 8000 piante per i comuni capoluoghi e 2000 piante per tutti gli altri, alberi prodotti da Veneto Agricoltura nel Centro Biodiversità Vegetale e Fuori Foresta di Montecchio Precalcino (Vicenza).
Claudia
31 maggio 2021 at 10:21
Sul sito indicato non è inserito il comune di Chioggia!