- Palio della Marciliana il 19 giugno la diretta televisiva su Rai3
- Entra nello staff Indiga, cercano camerieri e pizzaiolo
- 250 alunni scoprono le bellezze del Forte San Felice
- Tampona un’auto e fugge, la polizia locale identifica il pirata
- Reddito di cittadinanza, Alessandra Penzo:”Attività socialmente utili per chi lo percepisce”
- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
- Dall’8 luglio ritorna la Sagra del Pesce a Chioggia
- Baldin (M5S): «Poveri pur lavorando, al Veneto serve il salario minimo»
- Ritorna “Un palco per la Scuola”, i ragazzi protagonisti a teatro
- Petizione degli studenti dell’Olivi: “Serve un luogo per noi giovani”
Più alberi in città: regalati a chi li pianterà nel proprio giardino

Anche quest’anno il Comune di Chioggia aderisce all’iniziativa “Ridiamo il sorriso alla pianura Padana” promossa dalla Regione Veneto attraverso l’Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario “Veneto Agricoltura”. Fino al 1° settembre 2021 i cittadini di Chioggia potranno prenotare gratuitamente gli alberi online (piante giovani di 1 o 2 anni di età, fino al un massimo di dieci alberelli), da collocare nel proprio spazio verde privato, nel rispetto dei vigenti Regolamenti comunali e del Codice della Strada.
Come fare
1. È necessario iscriversi sul portale web www.ridiamoilsorrisoallapianurapadana.eu
2. Scegliere fra tre gruppi di piante autoctone (gruppo 1, gruppo 2, gruppo 3).
Si tratta di piantine giovani classificate come prima grandezza (quercia, frassino, bagolaro, tiglio), seconda grandezza (acero campestre, carpino bianco, sorbo, melo selvatico) e arbusti (biancospino, prugnolo, sanguinella, lantana) di cui, sempre nel sito, sono illustrate caratteristiche e indicazioni su come procedere alla piantumazione e loro manutenzione.
3. Ritirare le piante. Dopo la scadenza del 1° settembre, l’Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario “Veneto Agricoltura” provvederà a fornire le piantine al Comune di Chioggia, che successivamente contatterà il cittadino via telefono o mail per concordare il ritiro.
Per l’anno 2021 sono state rese disponibili circa 8000 piante per i comuni capoluoghi e 2000 piante per tutti gli altri, alberi prodotti da Veneto Agricoltura nel Centro Biodiversità Vegetale e Fuori Foresta di Montecchio Precalcino (Vicenza).
Claudia
31 maggio 2021 at 10:21
Sul sito indicato non è inserito il comune di Chioggia!