- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Partito Democratico: “Non perdiamo l’ex convento delle Canossiane, restituiamolo alla città”

Barbara Penzo, consigliera comunale del Partito Democratico, ha protocollato un ordine del giorno per chiedere all’amministrazione comunale di partecipare all’asta e acquisire l’ex convento delle “Canossiane.
Scrive la Penzo: “Non perdiamo anche questa opportunità e questo immenso valore storico culturale. Ci appartiene! Dobbiamo solo ripensarlo e restituirlo alla nostra città”. Un’iniziativa pensata anche per dare sostegno alla candidatura di Chioggia come capitale italiana della cultura 2024 e nel bisogno di ripopolare il centro storico.
“L’ex convento di Santa Caterina ossia ex Istituto delle Canossiane – viene scritto sull’ordine del giorno – per 150 anni è stato sede di educazione per l’infanzia e l’adolescenza. Pertanto, oltre al valore storico che andrebbe restituito alla città, andrebbero conservate finalità e vocazione educative/formative proiettandosi in nuove sedi di istruzione e formazione dei ragazzi e dei giovani implementando proposte professionali, laboratoriali ed universitarie con nuove facoltà o dottorati di ricerca. Il progetto così rivolto al mondo adolescenziale e giovanile porterebbe nuova linfa e nuovo vigore al tessuto urbano di Chioggia istituendo in conseguenza possibili borse di studio per gli studenti universitari meritevoli”.
Il 9 giugno, presso la sala aste di Via Spalti a Mestre, si terrà l’asta ( con base ribassata da novembre di 712 mila euro con offerta minima di 534 mila euro) per l’acquisizione del complesso delle “Canossiane”. per questo viene chiesto all’amministrazione di attivare gli uffici a ricercare le risorse di bilancio utili all’acquisto e attivare gli atti amministrativi necessari alla partecipazione all’asta.