- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Obbiettivo Chioggia: stop ai parcheggi selvaggi, nei weekend si utilizzi Val da Rio

Obbiettivo Chioggia interviene sul problema del parcheggio selvaggio in particolare nei fine settimana. Scrivono in una nota: “Lo scorso weekend, come era prevedibile, la nostra città è stata presa d’assalto da pendolari e turisti che si sono riversati nelle nostre strade. Questo ha creato forti disagi ai residenti del centro storico e agli stessi turisti che si sono visti costretti a lasciare le loro auto in luoghi non adatti alla sosta penalizzando il contesto urbano/paesaggistico”.
Quale soluzione viene proposta? “Noi di Obbiettivo Chioggia -prosegue la nota -siamo convinti che bisogna puntare alla sottoscrizione di un accordo con ADSP, come avvenuto in alcune occasioni anche in passato, per poter utilizzare alcune aree in Val Da Rio come parcheggi nei giorni festivi e l’ amministrazione dovrebbe predisporre apposite navette gratuite verso il centro di Chioggia e Sottomarina. Un’ altra soluzione di più veloce attuazione è sicuramente la rimozione del divieto di parcheggio sul piazzale del mercato ittico all’ ingrosso, che di fatto viene già oggi utilizzato da turisti e residenti, consapevoli che sia doveroso attuare qualsiasi soluzione in grado di risolvere una problematica che rischia solo di peggiorare”.
Nella nota anche alcune proposte per soluzioni a lungo termine: “Risulta più che mai urgente disporre delle aree parcheggio oggi occupate come deposito dei mezzi urbani di Arriva Veneto e Actv, così da poter creare un vero e proprio parcheggio scambiatore servito da navette fisse che permetterà di offrire un servizio ottimale, magari correlato da pannelli informativi che avvisino il turista sulla disponibilità dei posti auto liberi, così da evitare l’ arrivo delle auto in centro storico”.