- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Misure anti Covid, questa mattina la protesta del parco commerciale Clodì

I centri commerciali e i parchi commerciali protestano per il protrarsi delle misure anti Covid che non consentono l’apertura delle strutture nei fine settimana. “Chiudiamo Perchè Vogliamo Aprire” è stato lo slogan dell’iniziativa a cui ha aderito anche il Clodì: alle 11 di oggi i negozi del parco commerciale hanno simbolicamente abbassato le saracinesche per qualche minuto per chiedere il superamento del divieto.
La manifestazione si è svolta in tutta Italia e ha registrato una significativa adesione in Veneto.
Da un anno – ha dichiarato il presidente di Confcommercio Veneto Patrizio Bertin – le attività presenti nei centri, parchi e gallerie commerciali, devono fare i conti con l’obbligo di chiusura nei fine settimana, che sono i giorni più importanti per i ricavi e i fatturati. Noi non siamo persone sprovvedute e abbiamo sempre osservato con responsabilità le disposizioni anti contagio. Adesso la situazione pandemica è migliorata e ci sono le condizioni affinché questi negozi possano riprendere effettivamente a lavorare a pieno regime».