- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
“Insieme nella rete che cura”. Il 20 maggio un webinar gratuito con il Centro Sollievo di Chioggia

Giovedì 20 Maggio, alle ore 18.00 su piattaforma Zoom, ci sarà il webinar gratuito “Insieme nella rete che cura”.
Titoli Minori gestisce dal 2014 il Centro Sollievo di Chioggia, servizio dedicato all’accoglienza di persone affette da demenza in fase iniziale e da Parkinson. Ricordando i numeri delle persone affette da queste malattie (1.000.000 gli italiani a cui è stata diagnosticata una forma di demenza e 400.000 quelli con Parkinson) è da anni chiaro che, anche in questo caso, si può utilizzare il termine pandemia. La demenza, ma anche il Parkinson purtroppo sono malattie di cui si parla poco, sono malattie subdole sia nella loro parabola sia nel silenzio e nella solitudine in cui molto spesso vivono il malato e la sua famiglia.
Il primo evento organizzato volge lo sguardo ad un futuro possibile, in cui professionisti e utenti collaborino fra loro nell’ottica di raggiungere il miglior benessere possibile e dove le famiglie riescano ad accedere a tutti i servizi cui hanno diritto per il loro caro. La chiave verso questo nuovo paradigma è l’informazione, fondamentale la conoscenza degli strumenti e dei professionisti presenti nel proprio territorio!
Il webinar vede come relatori principali il dott. Formilan primario dell’UO di Geriatria, che racconterà la demenza nei suoi aspetti clinici, ma anche epidemiologici calando l’intervento sul nostro territorio; la dott.ssa Basso coordinatrice del Tavolo Regionale Permanente per le Demenze e referente per la Mappa delle Demenze dell’Azienda Zero della Regione Veneto, che ci descriverà la Mappa, nata proprio con la funzione di orientare pazienti, familiari e professionisti all’interno della rete dei servizi e guidarli nei percorsi più appropriati di presa in carico nelle diverse fasi della malattia. Interverranno anche le coordinatrici dei due centri sollievo presenti nel nostro distretto Chioggia – Cavarzere, nonché due caregiver: il signor Mirko Boscolo, che racconterà la sua esperienza di vita nell’accudimento della madre, da anni utente del centro sollievo di Chioggia e il signor Giorgio Soffiantini, che ha scritto il manuale “È ancora Lui! è ancora Lei!”, una guida per un approccio positivo alla malattia di Alzheimer e alle altre demenze, in quanto familiare di un malato di Alzheimer.
Per iscriversi all’evento basta cliccare QUI.
Per altre info: centrosollievo@titoliminori.com; (+39)346 9508756