- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
- Volley, Giorgia Nordio vince il campionato con l’Alte Fratte e vola in A2
- Il Colore dell’Anima presenta il brand “Color Defence Pro”
- Calcio a 5 Under 21, Gianluca Varisco Campione d’Italia con la X Martiri di Ferrara
Il Veneto si avvicina pericolosamente all’arancione: Rt a 0,95

Sale la preoccupazione in Veneto per la crescita dell’indice Rt a 0,95. Nel quotidiano appuntamento con la conferenza stampa, oggi condotta dall’assessore Lanzarin che ha preso il posto di Zaia, l’annuncio del peggioramento dei numeri sino al limite dell’arancione.
Ha detto l’assessore Lanzarin: “Rt. 0,95, l’incidenza 97 su 100mila abitanti e l’occupazione ospedaliera al 15% sia per le aree critiche e la terapia intensiva. Il dato Rt ci preoccupa e ci costringe a prendere tutte le dovute attenzioni, le misure che dobbiamo mettere in atto sono le solite: distanziamento e pulizia delle mani. Non abbassare la guardia e seguire in maniera scrupolosa tutte le indicazioni»
Per quanto riguarda i vaccini, a partire da lunedì 10 maggio, si potranno prenotare in tutta Italia gli over 50. La nuova disposizione è stata annunciata dal commissario Francesco Paolo Figliuolo.
In Veneto il numero delle inoculazioni giornaliere di vaccini sta procedendo in linea con il target fissato da Figliuolo, anzi meglio, visto che sono state ieri 42.686 contro le 40.000 previste.
Sempre l’assessore Lanzarin ha parlato anche delle seconde dosi: «La nuova circolare arrivata ieri stabilisce di fare le seconde dosi dopo la sesta settimana, intorno ai 42 giorni. I richiami già previsti vengono mantenuti, i prossimi richiami avverranno secondo le nuove indicazioni».