- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
- Chioggia, bando alloggi ERP, le domande dal 12 giugno 2023
- Classi V della Chiereghin a spasso come turisti. Alla scoperta della storia di Sottomarina
- Europa, pesca: telecamere a bordo. L’eurodeputata Conte: “Ci opporremo”
Genova: lo stadio di rugby intitolato al grande chioggiotto Marco Bollesan

Al ricordo del chioggiotto Marco Bollesan, storico campione del rugby, verrà intitolato lo stadio di Genova.
Il Comune ha votato unito a favore della mozione, con trentanove voti favorevoli su trentanove. La città dunque gli rende omaggio mettendo il suo nome accanto a quello di Giacomo Carlini, (atleta genovese ostacolista, velocista e multiplista scomparso nel 1963).
Bollesan- scomparso lo scorso 12 aprile- è nato a Chioggia ma cresciuto a Genova, dove è diventato un simbolo del Cus Genova tra gli anni 60 e 70- portando la società ai vertici del campionato italiano. 47 le sue presenze nella nazionale italiana di rugby, per 30 volte capitano azzurro, due titoli italiani con la Partenope nel 1965-66 e col Brescia nel 1974-75. Non solo giocatore ma anche allenatore nel ruolo di selezionatore della nazionale italiana tra il 1985 e 1988 e allenatore del Cus Genova tra il 1992 e il 1997.