- Valli, giovedì iniziano i lavori al Ponte delle Trezze
- Allerta piena a Ca’ Bianca, sabato 10 giugno un’esercitazione della Protezione Civile
- Baldin (M5S): «Niente rimborsi per le mareggiate del novembre 2022, la “filiera” di Armelao ha fatto flop».
- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork Valli, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
Finalmente recuperato il peschereccio Adelinda

Finalmente recuperato il peschereccio “Adelinda”, che dal 20 settembre giaceva semiaffondato di fronte alla banchina del mercato ittico all’ingrosso, in canal San Domenico.
Il recupero è avvenuto grazie agli addetti della “Boscolo Bielo srl” che già da ieri avevano portato i mezzi necessari all’intervento nei pressi del peschereccio affondato.
Le manovre invece per il recupero vero e proprio sono iniziate nelle prime ore del mattino di oggi.
Il direttore del mercato ittico, Emanuele Mazzaro: «si chiude questo spiacevole capitolo e il canale finalmente è sgombro. La nostra attenzione per l’ambiente è prioritaria, come dimostra l’ambizioso progetto Custodi dell’Adriatico e una città come Chioggia che si candida a capitale della cultura merita una immagine ordinata e pulita. Ringraziamo l’assessore Stecco e chi si è impegnato per superare questa vicenda kafkiana che ha minato l’immagine della città per oltre otto mesi».