- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Effetto vaccini, crollano i decessi tra gennaio e febbraio

I dati istat sui decessi nei primi mesi del 2021 sembrano confermare l’importanza delle vaccinazioni: tra gennaio e febbraio c’è stato un crollo del dato nel veneziano.
Anche a Chioggia i dati evidenziato l’effetto vaccinazione: i decessi nel clodiense a gennaio 2021 sono stati 98, mentre a febbraio si è scesi a 56. Interessante confrontare i dati del 2021 con quelli dell’anno precedente, quindi prima dello scoppio della pandemia: a gennaio 2020 c’erano stati 53 decessi e a febbraio 49. Quindi con le prime vaccinazioni c’è stato un drastico calo dei decessi, riportando il dato vicino a quello di febbraio 2020. Certo il risultato è stato anche sicuramente aiutato dalle chiusure di quelle settimane.
Gli stessi dati di tutta la provincia di Venezia mostrano un andamento analogo: i decessi a gennaio 2021 erano stati 1277 contro i 908 di gennaio 2020. I decessi a febbraio 2021 invece sono stati 801 contro gli 802 di febbraio 2020.
Questi numeri, cristallizzati da Istat, ci dicono che gennaio è stato il mese nero della pandemia con il picco della seconda ondata. Con febbraio invece i dati sono simili a prima dell’esplosione della pandemia. Dati che fanno ben sperare sull’esito della campagna vaccinale.