- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Domenica, il primo assalto al mare, ma anche al centro storico

C’è stato oggi il primo vero assalto al mare, ma anche al centro storico di Chioggia.
La bella giornata, il sole e la temperatura gradevole, hanno portato in città tanti visitatori. Molti si sono mossi in giornata, ma non sono mancati i camper con visitatori che hanno approfittato dell’intero fine settimana.
Ottimi affari per bar e ristoranti, naturalmente con sedute rigorosamente all’aperto. Un accenno anche di movida, con alcuni locali dell’aperitivo che hanno lavorato a pieno regime, cercando naturalmente di rispettare le prescrizioni anti covid. Qualche coraggioso ha fatto anche il primo bagno di stagione, in molti si sono goduti il sole per la prima tintarella.
Inevitabili le code, questa mattina in entrata e da metà pomeriggio per il ritorno verso casa, in particolare poi all’altezza del cantiere del Ponte sul Brenta.