- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Domenica, il primo assalto al mare, ma anche al centro storico

C’è stato oggi il primo vero assalto al mare, ma anche al centro storico di Chioggia.
La bella giornata, il sole e la temperatura gradevole, hanno portato in città tanti visitatori. Molti si sono mossi in giornata, ma non sono mancati i camper con visitatori che hanno approfittato dell’intero fine settimana.
Ottimi affari per bar e ristoranti, naturalmente con sedute rigorosamente all’aperto. Un accenno anche di movida, con alcuni locali dell’aperitivo che hanno lavorato a pieno regime, cercando naturalmente di rispettare le prescrizioni anti covid. Qualche coraggioso ha fatto anche il primo bagno di stagione, in molti si sono goduti il sole per la prima tintarella.
Inevitabili le code, questa mattina in entrata e da metà pomeriggio per il ritorno verso casa, in particolare poi all’altezza del cantiere del Ponte sul Brenta.