- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Domenica il chioggiotto Davide Bellemo canta allo Zecchino d’Oro

Il piccolo chioggiotto Davide Bellemo protagonista domenica 30 maggio alla 63/a edizione dello Zecchino d’Oro che sarà trasmessa su RaiUno dalle 17.20 alle 20.00.
Finalmente, dopo ben due rinvii a causa dell’emergenza sanitaria, la manifestazione si farà.
Lo Zecchino si ripresenta al pubblico in una veste inedita: nessuna gara in diretta e niente prima serata, prevista inizialmente sabato 29 maggio. La manifestazione, nella sua formula classica tornerà a dicembre con la 64esima edizione, almeno si spera!
Sono ben 3 i bambini veneti tra i 16 che parteciperanno a questa particolare edizione che li ha visti “attendere” per così tanto tempo: Nicole Catalano, 6 anni di Oriago di Mira (Ve) – in foto – che canterà Pappapero, Aurora Griggio, 5 anni di Vigonza (PD) con Come le formiche, e naturalmente il piccolo Davide Bellemo 6 anni di Chioggia (Ve) con Mozart è stato gestito male.
Il pezzo cantato da Davide è stato scritto dal celebre attore Leonardo Pieraccioni e dal musicista Francesco Tricarico e sarà presentato in coppia con Martina Serravalle di Bergamo.