- Ponte della Fossetta, finalmente si parte: cantieri al via dal 2026
- Chioggia in lutto per la scomparsa di Luca Ferro, 38 anni, annegato in Spagna
- Il Piccolo Teatro Città di Chioggia incanta Villa Badoer con “Il Campiello”
- Karting, stagione d’oro per Daniele Paganin: quinto podio consecutivo
- Partenza col botto per l’estate: folla e festa a Chioggia e Sottomarina
- A Chioggia arrivano le suite dove è sempre Natale!
- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
Dal 1 ottobre la mostra di Banksy a Chioggia

Dopo la mostra dedicata ad Andy Warhol che prenderà il via ad inizio giugno, Chioggia è pronta ad accogliere anche le opere di un altro grande artista, il cui volto non è conosciuto da nessuno, ma le sue opere sono famose in tutto il mondo: Banksy.
Ideata e prodotta dall’Associazione Culturale MetaMorfosi la mostra esporrà una selezione di pezzi che rende conto della produzione dell’artista: vent’anni di attività che iniziano con i dipinti della primissima fase della sua carriera, fino agli ultimi lavori.
Nato a Bristol intorno al 1974, classificato genericamente come Street Artist, Banksy è considerato oggi il più grande artista globale del nuovo millennio.
La street art di Banksy è di natura satirica e sovversiva. Le sue opere combinano un umorismo oscuro con graffiti eseguiti con la tecnica dello stencil. I suoi murales di critica politica e sociale sono apparsi su strade, mura e ponti di città in tutto il mondo.
La mostra è attualmente visitabile a Basilea dove rimarrà fino a fine maggio.