- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
- Volley, Giorgia Nordio vince il campionato con l’Alte Fratte e vola in A2
- Il Colore dell’Anima presenta il brand “Color Defence Pro”
- Calcio a 5 Under 21, Gianluca Varisco Campione d’Italia con la X Martiri di Ferrara
Dal 1 ottobre la mostra di Banksy a Chioggia

Dopo la mostra dedicata ad Andy Warhol che prenderà il via ad inizio giugno, Chioggia è pronta ad accogliere anche le opere di un altro grande artista, il cui volto non è conosciuto da nessuno, ma le sue opere sono famose in tutto il mondo: Banksy.
Ideata e prodotta dall’Associazione Culturale MetaMorfosi la mostra esporrà una selezione di pezzi che rende conto della produzione dell’artista: vent’anni di attività che iniziano con i dipinti della primissima fase della sua carriera, fino agli ultimi lavori.
Nato a Bristol intorno al 1974, classificato genericamente come Street Artist, Banksy è considerato oggi il più grande artista globale del nuovo millennio.
La street art di Banksy è di natura satirica e sovversiva. Le sue opere combinano un umorismo oscuro con graffiti eseguiti con la tecnica dello stencil. I suoi murales di critica politica e sociale sono apparsi su strade, mura e ponti di città in tutto il mondo.
La mostra è attualmente visitabile a Basilea dove rimarrà fino a fine maggio.