- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
Con l’estate torna il rischio baby gang, la Polizia di Stato chiede rinforzi

Mauro Armelao Segretario Generale Regionale FSP Polizia Veneto chiede un’attenzione maggiore per la Polizia di Stato a Chioggia: “Non è possibile che oggi, il 21 maggio, non c’è ancora nessuno che parli di potenziare il personale della Polizia di Stato in vista del periodo estivo oramai alle porte. La stagione è iniziata il 15 maggio e non si hanno notizie ministeriali sui numeri degli agenti che andranno a rinforzare gli uffici della polizia di stato presenti nelle località balneari.
Il personale del commissariato di Chioggia – prosegue il sindacalista – da ormai due anni lavora durante il periodo estivo senza nessun rinforzo, senza nessun aiuto, come succedeva un tempo”. A preoccupare giustamente gli operatori della sicurezza è quanto visto la scorsa estate. Spiega Armelao: “Le baby gang si sono formate anche a causa di una mancanza di controlli preventivi assidui, che si fanno solamente con più uomini sul territorio. Non possiamo continuare ad accettare l’inerzia della nostra Amministrazione, ma anche della politica che non fa sentire la propria voce verso chi dovrà decidere queste cose. Non possiamo accettare che ancora una volta Chioggia sia esclusa dall’arrivo di rinforzi invece necessari”.
Il Segretario Generale Regionale FSP Polizia Veneto lancia un appello alla politica: “Auspichiamo che il Sindaco Ferro e i parlamentari eletti nella nostra provincia facciano sentire la loro voce a Roma, al ministero dell’interno. Questo territorio merita attenzione.”