- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Chioggia si conferma Bandiera Verde anche per il 2021

Anche per l’anno 2021 Chioggia è stata insignita della bandiera verde, che certifica un litorale a misura di bambino.
Questa classificazione, nata nel 2008 da una ricerca del professor Italo Farnetani, prevede di selezionare le bandiere verdi attraverso un’indagine condotta fra un ampio campione di pediatri italiani.
In Italia, da Nord a Sud, ne sventolano 143. Ma anche all’estero ne sono state piantate 5, di cui 3 in Spagna, una in Romania e una in Tanzania. Una guida per i genitori in cerca di spiagge a misura di bimbi.
Quest’anno, spiega Farnetani, “la vacanza al mare ha un ruolo ancora più grande del solito per lo sviluppo psico-affettivo dei bambini, perché compenserà tutte le carenze dettate dalle necessarie restrizioni osservate per combattere la pandemia. Fra i benefici per recuperare lo stress, c’è la possibilità di frequentare i compagni per favorire l’identificazione nel gruppo dei coetanei e svolgere attività fisica e motoria, la vita all’aria aperta”.
La cerimonia di consegna delle 148 Bandiere verdi si terrà ad Alba Adriatica il 10 luglio.
Cosa hanno di particolare queste località di mare?
Devono avere le seguenti caratteristiche principali:
-presenza di spiaggia con sabbia;
-spazio fra gli ombrelloni per giocare;
-acqua che non diventi subito alta;
-presenza degli assistenti di spiaggia;
-attrezzature dedicate ai bambini e opportunità di divertimento per i genitori (negozi, ristoranti, bar, strutture sportive).
Attenzione viene ovviamente prestata anche alla qualità ambientale e delle acque.
Chioggia è bandiera verde dal 2016.