- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Chioggia, salta la Festa dei Santi

Il Comune di Chioggia- tramite ordinanza del Sindaco- rende noto che purtroppo anche per quest’anno la città dovrà rinunciare alla sua Festa dei Santi Felice e Fortunato.
Si legge nell’ordinanza:
La manifestazione prevede solitamente la partecipazione di n.100 operatori per il commercio su area pubblica che provengono da tutta Italia ed interessa la via principale del centro storico cittadino per una lunghezza c.a. di 800 mt.
La Fiera rappresenta non solo una manifestazione di natura commerciale ma costituisce anche un momento di aggregazione sociale, caratterizzata dalla partecipazione di un elevato numero di persone, cittadini residenti nel Comune di Chioggia e nei comuni limitrofi nell’arco di tutta la giornata sino alle ore 24.00, per la quale non risulta possibile regolare l’afflusso di persone nella zona.
Visto il Decreto – Legge “Riaperture” del 21 aprile 2021, recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19, con il quale è stato prorogato lo stato di emergenza sino al 31 luglio 2021, si è ritenuto, allo scopo di contrastare e contenere il possibile diffondersi del COVID – 19, prevedere la soppressione per il corrente anno della Fiera dei Santi Patroni Felice e Fortunato, per assicurare e garantire la tutela di sovraordinati interessi pubblici, quali la salute dei cittadini e l’incolumità delle persone.