- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Chioggia, salta la Festa dei Santi

Il Comune di Chioggia- tramite ordinanza del Sindaco- rende noto che purtroppo anche per quest’anno la città dovrà rinunciare alla sua Festa dei Santi Felice e Fortunato.
Si legge nell’ordinanza:
La manifestazione prevede solitamente la partecipazione di n.100 operatori per il commercio su area pubblica che provengono da tutta Italia ed interessa la via principale del centro storico cittadino per una lunghezza c.a. di 800 mt.
La Fiera rappresenta non solo una manifestazione di natura commerciale ma costituisce anche un momento di aggregazione sociale, caratterizzata dalla partecipazione di un elevato numero di persone, cittadini residenti nel Comune di Chioggia e nei comuni limitrofi nell’arco di tutta la giornata sino alle ore 24.00, per la quale non risulta possibile regolare l’afflusso di persone nella zona.
Visto il Decreto – Legge “Riaperture” del 21 aprile 2021, recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19, con il quale è stato prorogato lo stato di emergenza sino al 31 luglio 2021, si è ritenuto, allo scopo di contrastare e contenere il possibile diffondersi del COVID – 19, prevedere la soppressione per il corrente anno della Fiera dei Santi Patroni Felice e Fortunato, per assicurare e garantire la tutela di sovraordinati interessi pubblici, quali la salute dei cittadini e l’incolumità delle persone.