- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
Chioggia piange l’ultimo partigiano, morto Zerlino Boscolo

La città piange Zerlino Boscolo Marchi, 95 anni, ultimo attivista della Resistenza di Sottomarina rimasto in vita e presidente dell’ANPI, il comitato che tiene in vita la memoria di quel periodo storico.
Zerlino era stato recentemente colpito dal Covid-19, ed è spirato la scorsa notte nella casa di riposo di Rosolina, dove aveva trovato cura negli ultimi giorni.
Zerlino Boscolo aveva raccontato la sua vicenda personale e la sua militanza nel documentario “L’ultimo partigiano”.
Il Comitato ANPI di Chioggia: “Prima di lasciarci, Zerlino aveva chiesto che il Comune intitolasse un toponimo del territorio alle partigiane e ai partigiani antifascisti. In suo nome porteremo avanti con determinazione questo e altri lasciti, preziosi e immortali.
Grazie per esserci stato, per l’esempio che hai dato, per la memoria che sempre serberemo di averti conosciuto e voluto bene”.