- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
- Chioggia, bando alloggi ERP, le domande dal 12 giugno 2023
- Classi V della Chiereghin a spasso come turisti. Alla scoperta della storia di Sottomarina
- Europa, pesca: telecamere a bordo. L’eurodeputata Conte: “Ci opporremo”
Chioggia piange l’ultimo partigiano, morto Zerlino Boscolo

La città piange Zerlino Boscolo Marchi, 95 anni, ultimo attivista della Resistenza di Sottomarina rimasto in vita e presidente dell’ANPI, il comitato che tiene in vita la memoria di quel periodo storico.
Zerlino era stato recentemente colpito dal Covid-19, ed è spirato la scorsa notte nella casa di riposo di Rosolina, dove aveva trovato cura negli ultimi giorni.
Zerlino Boscolo aveva raccontato la sua vicenda personale e la sua militanza nel documentario “L’ultimo partigiano”.
Il Comitato ANPI di Chioggia: “Prima di lasciarci, Zerlino aveva chiesto che il Comune intitolasse un toponimo del territorio alle partigiane e ai partigiani antifascisti. In suo nome porteremo avanti con determinazione questo e altri lasciti, preziosi e immortali.
Grazie per esserci stato, per l’esempio che hai dato, per la memoria che sempre serberemo di averti conosciuto e voluto bene”.