- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
Chioggia piange l’ultimo partigiano, morto Zerlino Boscolo

La città piange Zerlino Boscolo Marchi, 95 anni, ultimo attivista della Resistenza di Sottomarina rimasto in vita e presidente dell’ANPI, il comitato che tiene in vita la memoria di quel periodo storico.
Zerlino era stato recentemente colpito dal Covid-19, ed è spirato la scorsa notte nella casa di riposo di Rosolina, dove aveva trovato cura negli ultimi giorni.
Zerlino Boscolo aveva raccontato la sua vicenda personale e la sua militanza nel documentario “L’ultimo partigiano”.
Il Comitato ANPI di Chioggia: “Prima di lasciarci, Zerlino aveva chiesto che il Comune intitolasse un toponimo del territorio alle partigiane e ai partigiani antifascisti. In suo nome porteremo avanti con determinazione questo e altri lasciti, preziosi e immortali.
Grazie per esserci stato, per l’esempio che hai dato, per la memoria che sempre serberemo di averti conosciuto e voluto bene”.