- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
Chioggia piange l’ultimo partigiano, morto Zerlino Boscolo

La città piange Zerlino Boscolo Marchi, 95 anni, ultimo attivista della Resistenza di Sottomarina rimasto in vita e presidente dell’ANPI, il comitato che tiene in vita la memoria di quel periodo storico.
Zerlino era stato recentemente colpito dal Covid-19, ed è spirato la scorsa notte nella casa di riposo di Rosolina, dove aveva trovato cura negli ultimi giorni.
Zerlino Boscolo aveva raccontato la sua vicenda personale e la sua militanza nel documentario “L’ultimo partigiano”.
Il Comitato ANPI di Chioggia: “Prima di lasciarci, Zerlino aveva chiesto che il Comune intitolasse un toponimo del territorio alle partigiane e ai partigiani antifascisti. In suo nome porteremo avanti con determinazione questo e altri lasciti, preziosi e immortali.
Grazie per esserci stato, per l’esempio che hai dato, per la memoria che sempre serberemo di averti conosciuto e voluto bene”.