- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Camper vaccinale, ben 230 persone vaccinate a Chioggia nel fine settimana
230 persone sono state vaccinate nel fine settimana a Chioggia nel camper vaccinale. Alla sua prima uscita, ha suscitato curiosità arrivando anche alla stampa nazionale. In effetti si tratta di un’idea originale per cercare di intercettare quanti non si erano ancora prenotati per il proprio turno di vaccinazione.
Soddisfatto il dg Ulss 3, Edgardo Contato, ha annunciato che il camper proseguirà il suo “tour” toccando le località della Riviera del Brenta e varie zone di Mestre, ma anche le spiagge: «Faremo di sicuro un passaggio al Lido e uno a Sottomarina, ci è già stato chiesto», ha anticipato Contato.
Mentre la campagna vaccinale contro il Covid avanza, l’Ulss 3 lavora per un coinvolgimento sempre maggiore dei medici di medicina generale (mmg) e punta a raggiungere in modo più capillare gli utenti. Sono già oltre 22 mila le vaccinazioni eseguite dai medici di base del territorio dell’Ulss 3, tra cui una grande quantità dei pazienti a domicilio (circa 5.600). Ma l’obiettivo è far crescere decisamente questo numero e adottare anche nuove modalità per raggiungere la popolazione.
Luigi
25 maggio 2021 at 08:00
Si 240 persone ma considerando la chiusura dell’hub in val da rio