- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
- Chioggia: sorpreso a spacciare in centro, denunciato dalla Polizia
- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
Bar e ristoranti, Ascom chiede plateatici gratuiti fino a fine anno

Plateatici gratuiti fino a fine anno per dare ossigeno a ristoranti e bar che stanno tentando di tornare a un minimo di normalità.
Ascom Confcommercio, in stretta collaborazione con la Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) e l’Anci (Associazione nazionale dei Comuni), ha contribuito a definire le linee guida per sbloccare il nodo plateatico e garantire delle opportunità ai locali che non hanno spazio all’aperto. L’Anci ha recepito le indicazioni del Governo sul sostegno alle attività e ha proposto ai sindaci di sospendere la tassa di occupazione del suolo pubblico fino al 30 giugno, deroga che nel comune di Chioggia era già stata ottenuta, ma l’Ascom di Chioggia rilancia chiedendo che il termine della gratuità sia spostato a fine anno.
«Abbiamo già discusso di questo punto negli ultimi incontri con gli assessori comunali al commercio e al bilancio», spiega il presidente di Ascom, Alessandro Da Re, «e gli assessori si sono resi disponibili a accogliere questa richiesta che nasce dall’evidenza che a giugno la stagione sarà appena iniziata e i plateatici invece possono risultare strategici anche nei mesi successivi. Ora torniamo a chiedere che la proroga sia messa nero su bianco in modo da dare certezze ai nostri operatori che hanno voglia e diritto di poter lavorare».