- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
Baldin (M5S): «Linea ferroviaria Chioggia-Rovigo, non rientra nelle priorità della regione»

La Giunta regionale ha risposto all’interrogazione dei consiglieri chioggiotti Baldin e Montanariello sul futuro della ferrovia Chioggia-Rovigo confermando di fatto che lo sviluppo della linea non rientra nelle priorità della maggioranza a trazione leghista.
La notizia viene comunicata dalla stessa Erika Baldin (MoVimento 5 Stelle), a margine della seduta odierna del Consiglio regionale.
«Credo sia un vero peccato, perché non penso che sui servizi pubblici dovrebbero esserci bandiere di partito. Così come non vorrei che ci fossero in Veneto cittadini di serie A e di serie B», aggiunge Baldin. E spiega: «La Chioggia-Rovigo è la cenerentola delle ferrovie venete, gestita da oltre dieci anni dalla Regione: in tutto questo tempo abbiamo visto tante promesse, ma nessun investimento concreto sulla linea. Ora il rischio, confermato oggi dalla Giunta in risposta alla mia interrogazione, del passaggio da ferro a gomma nelle ore di “morbida” con la nuova gara europea».
«Il tutto a scapito dei pendolari, che dopo anni di disservizi, ritardi, stazioni degradate e addirittura principi di incendio, ora si vedranno aumentata la lunghezza dei percorsi e del tempo di viaggio. Per non parlare poi degli effetti sul traffico stradale. La Giunta parla di sostenibilità economica? Tutti i servizi pubblici vanno sostenuti con gli adeguati investimenti, altrimenti peggiorano lentamente fino a spegnersi. Mi batterò sempre affinché vengano riconosciuti uguali diritti e opportunità a tutti i cittadini, soprattutto di quelli che questa Regione sembra dimenticare», conclude la consigliera Baldin.