- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
Anche per i 40enni è corsa al vaccino. Per prenotare ora c’è un’app

Sono iniziate oggi in Veneto le prenotazioni per la vaccinazione anche dei 40enni e come facilmente prevedibile c’è stato un vero boom. “In un’ora e mezza circa, dalle 18.30 alle 20.00 -segnala l’assessore alla salute del Veneto Lanzarin- ci sono state ben 12.000 prenotazioni”. Gli over 40 sono in Veneto circa 742 mila persone.
Per quanto riguarda i cinquantenni, i vaccinati sono ora circa 160 mila su 799 mila: il 23,2%, che arrivano attorno al 60% comprendendo i prenotati.
Per quanto riguarda le altre fasce d’età: sopra gli 80 anni la percentuale di copertura ha superato il 98%, tra 70 e 79 è oltre l’82% e tra 60 e 69 oltre il 65%.
In queste ore, per favorire le prenotazioni, è stata lanciata anche un’app: si chiama “SanitàKmZero”(per Android e Ios) ed è stata realizzata della Regione Veneto per prenotare la propria vaccinazione anti-Covid in 30”, inserendo semplicemente codice fiscale e ultime 6 cifre della tessera sanitaria e scegliendo poi il centro vaccinale.
Nella foto la consegna di vaccini fatta questa mattina da Poste Italiane all’Ospedale dell’Angelo di Mestre: 46.500 dosi di AstraZeneca + J&J