- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Anche per i 40enni è corsa al vaccino. Per prenotare ora c’è un’app

Sono iniziate oggi in Veneto le prenotazioni per la vaccinazione anche dei 40enni e come facilmente prevedibile c’è stato un vero boom. “In un’ora e mezza circa, dalle 18.30 alle 20.00 -segnala l’assessore alla salute del Veneto Lanzarin- ci sono state ben 12.000 prenotazioni”. Gli over 40 sono in Veneto circa 742 mila persone.
Per quanto riguarda i cinquantenni, i vaccinati sono ora circa 160 mila su 799 mila: il 23,2%, che arrivano attorno al 60% comprendendo i prenotati.
Per quanto riguarda le altre fasce d’età: sopra gli 80 anni la percentuale di copertura ha superato il 98%, tra 70 e 79 è oltre l’82% e tra 60 e 69 oltre il 65%.
In queste ore, per favorire le prenotazioni, è stata lanciata anche un’app: si chiama “SanitàKmZero”(per Android e Ios) ed è stata realizzata della Regione Veneto per prenotare la propria vaccinazione anti-Covid in 30”, inserendo semplicemente codice fiscale e ultime 6 cifre della tessera sanitaria e scegliendo poi il centro vaccinale.
Nella foto la consegna di vaccini fatta questa mattina da Poste Italiane all’Ospedale dell’Angelo di Mestre: 46.500 dosi di AstraZeneca + J&J