- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
- Chioggia: sorpreso a spacciare in centro, denunciato dalla Polizia
- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
Anche per i 40enni è corsa al vaccino. Per prenotare ora c’è un’app

Sono iniziate oggi in Veneto le prenotazioni per la vaccinazione anche dei 40enni e come facilmente prevedibile c’è stato un vero boom. “In un’ora e mezza circa, dalle 18.30 alle 20.00 -segnala l’assessore alla salute del Veneto Lanzarin- ci sono state ben 12.000 prenotazioni”. Gli over 40 sono in Veneto circa 742 mila persone.
Per quanto riguarda i cinquantenni, i vaccinati sono ora circa 160 mila su 799 mila: il 23,2%, che arrivano attorno al 60% comprendendo i prenotati.
Per quanto riguarda le altre fasce d’età: sopra gli 80 anni la percentuale di copertura ha superato il 98%, tra 70 e 79 è oltre l’82% e tra 60 e 69 oltre il 65%.
In queste ore, per favorire le prenotazioni, è stata lanciata anche un’app: si chiama “SanitàKmZero”(per Android e Ios) ed è stata realizzata della Regione Veneto per prenotare la propria vaccinazione anti-Covid in 30”, inserendo semplicemente codice fiscale e ultime 6 cifre della tessera sanitaria e scegliendo poi il centro vaccinale.
Nella foto la consegna di vaccini fatta questa mattina da Poste Italiane all’Ospedale dell’Angelo di Mestre: 46.500 dosi di AstraZeneca + J&J