- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
Zaia annuncia l’inizio delle vaccinazioni per gli over 60, portale delle prenotazioni in tilt
Il presidente del Veneto Luca Zaia ha annunciato nella tradizionale conferenza stampa dell’ora di pranzo, che dalle ore 14 si sarebbero aperte le prenotazioni per le vaccinazioni degli over 60 e in pochi minuti il portale unico di Azienda Zero è andato in tilt. Troppi gli utenti che, contemporaneamente, hanno cercato di prenotare l’appuntamento per vaccinarsi. I disservizi sono durati circa un’ora, tra l’impossibilità di accedere alla pagina di accesso principale e quella di completare il breve iter per accaparrarsi uno slot utile.
Erano 4600 le dosi di vaccino messe a disposizione per la fascia d’età dei sessantenni (60-69 anni) e sono andate bruciate in qualche minuto. Subito sono stati messi a disposizione altri 4mila slot, esauriti anche queste progressivamente, in pochissimo tempo.
Se la campagna vaccinale per gli over 70 ha avuto qualche difficoltà, con numeri di vaccinati che ancora non soddisfano, i sessantenni invece si sono dimostrati molto interessati e propensi a vaccinarsi.
Stando ai dati forniti da Ulss 3 in conferenza stampa, ad oggi sono stati vaccinati 32.696 settantenni, il 46,7% del totale (70.592), dei quali circa 5.200 dai medici di base. Contando che più di 12mila, il 17,7%, hanno già fissato l’appuntamento, la somma percentuale dei vaccinati (effettivi e potenziali) sale al 64,4%.