- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
- Volley, Giorgia Nordio vince il campionato con l’Alte Fratte e vola in A2
- Il Colore dell’Anima presenta il brand “Color Defence Pro”
- Calcio a 5 Under 21, Gianluca Varisco Campione d’Italia con la X Martiri di Ferrara
Zaia annuncia l’inizio delle vaccinazioni per gli over 60, portale delle prenotazioni in tilt

Il presidente del Veneto Luca Zaia ha annunciato nella tradizionale conferenza stampa dell’ora di pranzo, che dalle ore 14 si sarebbero aperte le prenotazioni per le vaccinazioni degli over 60 e in pochi minuti il portale unico di Azienda Zero è andato in tilt. Troppi gli utenti che, contemporaneamente, hanno cercato di prenotare l’appuntamento per vaccinarsi. I disservizi sono durati circa un’ora, tra l’impossibilità di accedere alla pagina di accesso principale e quella di completare il breve iter per accaparrarsi uno slot utile.
Erano 4600 le dosi di vaccino messe a disposizione per la fascia d’età dei sessantenni (60-69 anni) e sono andate bruciate in qualche minuto. Subito sono stati messi a disposizione altri 4mila slot, esauriti anche queste progressivamente, in pochissimo tempo.
Se la campagna vaccinale per gli over 70 ha avuto qualche difficoltà, con numeri di vaccinati che ancora non soddisfano, i sessantenni invece si sono dimostrati molto interessati e propensi a vaccinarsi.
Stando ai dati forniti da Ulss 3 in conferenza stampa, ad oggi sono stati vaccinati 32.696 settantenni, il 46,7% del totale (70.592), dei quali circa 5.200 dai medici di base. Contando che più di 12mila, il 17,7%, hanno già fissato l’appuntamento, la somma percentuale dei vaccinati (effettivi e potenziali) sale al 64,4%.