- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
- Volley, Giorgia Nordio vince il campionato con l’Alte Fratte e vola in A2
- Il Colore dell’Anima presenta il brand “Color Defence Pro”
- Calcio a 5 Under 21, Gianluca Varisco Campione d’Italia con la X Martiri di Ferrara
“Un Sasso per un Sorriso”, l’iniziativa si diffonde anche a Chioggia

Sassi di ogni forma, disegnati, colorati o con scritte simpatiche, l’iniziativa promossa in Italia da Heidi Aelling, artista di origini svizzere residente da alcuni anni nelle Marche, si diffonde anche a Chioggia.
Spiega così l’iniziativa la Aelling: “L’idea in realtà era già diffusa in Svezia e America. Un giorno mi sono imbattuta in un gruppo social di questo tipo e l’idea mi è piaciuta moltissimo: decisi così di creare un gruppo per conto mio, all’inizio i membri erano molto pochi, ora invece, grazie alla diffusione dei social, i sassi si possono trovare da Nord a Sud perché siamo già in tantissimi”.
COME REALIZZARE IL VOSTRO SASSO
Occorre cercare dei sassi di qualsiasi forma (per strada o in campagna, ma non in spiaggia), comprare colori acrilici e pennelli o pennarelli acrilici e spray acrilico (per proteggere i sassi colorati da pioggia) e dare sfogo alla creatività.
Il sasso poi va ‘nascosto’ nel paesaggio: al parco, sulle panchine, sui muretti oppure sui giochi dei bambini, dove possa essere facilmente trovato.
Tocco finale, scrivere sul gruppo in che città e zona è stato trovato.
Avete trovato un sasso e sorriso? Postatelo sul gruppo, tenetelo per voi oppure rimettetelo in circolo, magari con frasi carine e augurali.
A Chioggia l’iniziativa è stata raccontata in alcuni gruppi locali da Marianna Tiozzo che ha pure realizzato alcuni sassi “liberandoli” poi in vari angoli della città.
Marianna per stimolare la partecipazione scrive: “Incominciamo a decorare sassi per la gioia di restituire un sorriso! Un gesto d’amore senza secondi fini”.