- Ponte della Fossetta, finalmente si parte: cantieri al via dal 2026
- Chioggia in lutto per la scomparsa di Luca Ferro, 38 anni, annegato in Spagna
- Il Piccolo Teatro Città di Chioggia incanta Villa Badoer con “Il Campiello”
- Karting, stagione d’oro per Daniele Paganin: quinto podio consecutivo
- Partenza col botto per l’estate: folla e festa a Chioggia e Sottomarina
- A Chioggia arrivano le suite dove è sempre Natale!
- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
Sassi dipinti, anche i bimbi della scuola Paolo VI hanno liberato la creatività

Anche i bambini della Scuola Primaria Paolo VI hanno deciso di aderire a “Un sasso per un sorriso”, iniziativa nata da un’idea di Heidi Aelling, svizzera che vive a Recanati nelle Marche, che sta coinvolgendo scuole, famiglie e comunità, in diversi paesini e città in tutta Italia, e non solo.
Così anche la Paolo VI si è adoperata per seminare gentilezza e spensieratezza in questo periodo difficile. I bambini della Scuola, armati di sassi, pennelli e pittura si sono adoperati in questi giorni insieme alle maestre per creare i loro piccoli capolavori da lasciare, come portafortuna, in giro per la città e donare un sorriso a chi li ritroverà, chissà dove, dipinti su un sasso.