- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
- Quarta dose, scarsa l’adesione. L’Ulss scrive ad anziani e persone fragili
- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
Sassi dipinti, anche i bimbi della scuola Paolo VI hanno liberato la creatività

Anche i bambini della Scuola Primaria Paolo VI hanno deciso di aderire a “Un sasso per un sorriso”, iniziativa nata da un’idea di Heidi Aelling, svizzera che vive a Recanati nelle Marche, che sta coinvolgendo scuole, famiglie e comunità, in diversi paesini e città in tutta Italia, e non solo.
Così anche la Paolo VI si è adoperata per seminare gentilezza e spensieratezza in questo periodo difficile. I bambini della Scuola, armati di sassi, pennelli e pittura si sono adoperati in questi giorni insieme alle maestre per creare i loro piccoli capolavori da lasciare, come portafortuna, in giro per la città e donare un sorriso a chi li ritroverà, chissà dove, dipinti su un sasso.