- Valli, giovedì iniziano i lavori al Ponte delle Trezze
- Allerta piena a Ca’ Bianca, sabato 10 giugno un’esercitazione della Protezione Civile
- Baldin (M5S): «Niente rimborsi per le mareggiate del novembre 2022, la “filiera” di Armelao ha fatto flop».
- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork Valli, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
Sassi dipinti, anche i bimbi della scuola Paolo VI hanno liberato la creatività

Anche i bambini della Scuola Primaria Paolo VI hanno deciso di aderire a “Un sasso per un sorriso”, iniziativa nata da un’idea di Heidi Aelling, svizzera che vive a Recanati nelle Marche, che sta coinvolgendo scuole, famiglie e comunità, in diversi paesini e città in tutta Italia, e non solo.
Così anche la Paolo VI si è adoperata per seminare gentilezza e spensieratezza in questo periodo difficile. I bambini della Scuola, armati di sassi, pennelli e pittura si sono adoperati in questi giorni insieme alle maestre per creare i loro piccoli capolavori da lasciare, come portafortuna, in giro per la città e donare un sorriso a chi li ritroverà, chissà dove, dipinti su un sasso.