- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Rotonda di viale Mediterraneo, completati i lavori
Sono stati completati in queste ore i lavori della rotonda di viale Mediterraneo che si trova all’altezza del supermercato Eurospar e all’intersezione con via Domenico Schiavo.
L’intervento era iniziato sul finire del 2020.
La rotonda era è stata realizzata dall’amministrazione Casson, su sollecito del prefetto, che aveva chiesto di chiudere tutti gli attraversamenti raso di Viale Mediterraneo e di realizzare alcune rotonde. Furono chiusi i varchi di via Nicolò Zeno e di via Marco Polo con dei grossi blocchi di cemento e si optò per tre rotonde: all’altezza di via Domenico Schiavo, di via Vespucci e di Viale Colombo.
Proprio la rotonda oggetto dell’intervento è quella che negli anni ha avuto più critiche dai cittadini: le dimensioni ridotte infatti inducevano gli automobilisti a proseguire dritti come se non ci fosse, e le mancate precedenze hanno spesso causato incidenti, anche gravi. Con l’intervento di questi mesi la rotatoria ha dimensioni maggiori e i new Jersey sono stati sostituiti dal cemento con un risultato migliore anche dal punto di vista estetico oltre che della sicurezza.