- Sara Cecconello è ballerina e coreografa per Anna Pepe
- Marciliana, trionfa San Martino. Il miglior tiro è di Emanuele Raho
- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
Posate le pietre d’inciampo in ricordo dei Chioggiotti deportati dai nazisti

Sono state posate questa mattina le due “Pietre d’Inciampo” dedicate alla memoria dei concittadini Giovanni Bullo e Arduino Boscolo Anzoletti: erano stati deportati, durante la seconda guerra mondiale, nei campi di concentramento nazisti, dai quali non hanno più fatto ritorno.
Alle ore 9:00 la prima cerimonia a Sottomarina in Piazza Todaro (angolo Calle dei Nale) per Arduino Boscolo Anzoletti, alle ore 10:00 a Chioggia in Calle Ravagnan (angolo Fondamenta San Domenico sud) per Giovanni Bullo.
LA LORO STORIA IN BREVE
ARDUINO BOSCOLO ANZOLETTI, operaio siderurgico, nato a Sottomarina nel 1902, si trasferì a Sesto San Giovanni (Milano) nel 1935 per lavorare alla Breda come manovale. Qui maturò una solida coscienza antifascista. Catturato il 13
GIOVANNI BULLO, sarto e marinaio nella Regia Marina, classe 1916, è stato tradotto a Mauthausen dopo l’8 settembre 1943 per essersi rifiutato di consegnare le armi e arruolarsi nella Repubblica Sociale Italiana. Deceduto a Vienna il 18 maggio 1945.
L’iniziativa è stata promossa dal Comitato locale A.N.P.I. Alle cerimonie, avvenute in forma contenuta, hanno partecipato l’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Isabella Penzo e il vicepresidente di ANPI Chioggia Enrico Veronese. In piazza Todaro, presente alla cerimonia anche una rappresentanza dell’Istituto comprensivo Chioggia 2.