- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Ponte sul Brenta, centrodestra: “Siamo vicini ai cittadini esasperati”

Comunicato congiunto del centrodestra (Lega, Fratelli d’Italie e Forza Italia) per esprimere vicinanza ai cittadini, esasperati per i lavori sul Brenta.
Questo il testo integrale
Da più di un anno il ponte sul Brenta è oggetto di manutenzioni, e proprio nelle ultime settimane ulteriori interventi stanno creando enormi disagi ai cittadini che esasperati si ritrovano imbottigliati in code interminabili.
Nelle scorse settimane gli automobilisti avevano denunciato semafori dai tempi pericolosamente sfasati, che sommandosi ai soliti furbetti che passano col rosso, rendevano il tratto di strada ancora più rischioso di quanto già fosse, rendendo necessarie verifiche e l’installazione di telecamere a rilevazione di infrazione semaforica.
L’invito dell’Amministrazione è stato quello che i cittadini prendano il treno per spostarsi dalle frazioni. Invito che arriva con un tempismo perfetto, visto che proprio in questi giorni si sta parlando delle sorti della linea ferroviaria, che sembrano essere appese ad un filo.
Al momento gli interventi da effettuare sono ingenti, di sicuro i lavori non saranno conclusi in tempi brevi e fa specie il silenzio assordante dell’Amministrazione Comunale che poteva almeno concordare con l’ANAS di farli nel periodo autunno-inverno e non a ridosso dell’apertura della stagione estiva con il traffico turistico che si aggiunge.
Il ponte è un importantissimo tratto stradale, con ben poche alternative per chi viaggia in direzione Ravenna da Chioggia, soprattutto perché il progetto del Ponte sul Brenta, da costruire sopra la barriera di intrusione salina, sarebbe già in costruzione se l’Amministrazione avesse sorvegliato attivamente l’attuazione dell’intervento.
Il Centrodestra unito, con i coordinamenti di Lega Nord, Fratelli di Italia e Forza Italia, accoglie le giuste ed esasperate lamentele della cittadinanza, criticando inoltre la posizione a suo tempo del Movimento 5 Stelle e del Partito Democratico contro la Legge Obiettivo del Governo Berlusconi e la costruzione della Romea Commerciale, che avrebbero ieri risolto il problema del traffico pesante di oggi.
Non basta una promessa di lavori che procederanno notte e giorno (promessa, perché al momento i lavori sono solo durante le ore diurne).
Per un’opera strutturale del genere, con la rilevanza focale che nutre dal punto di vista della viabilità, i lavori H24 dovrebbero essere prassi, in modo da ridurre i tempi del disagio, e non un’eccezione straordinaria conquistata a fatica.
Più di un anno di disagi ed interventi, per poi vedere sezionata un’intera porzione di ponte, deve far porre delle domande sui tempi e sullo stato dei lavori di manutenzione effettuati fin’ora.
I partiti della Coalizione si sentono vicini ai cittadini esasperati e sostengono le loro rimostranze.