- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Loggia Dei Bandi, il Comune cambia idea: “È necessario un maggiore confronto e condivisione con la città”

Non si è fatta attendere la risposta del Comune dopo le polemiche sorte nelle ultime ore circa il bando annunciato dal Sindaco Ferro per trovare soggetti del terzo settore interessati a gestire e valorizzare la Loggia dei Bandi.
A parlare è l’assessore Isabella Penzo: “Sentite le categorie economiche, parti politiche e associazioni del territorio, abbiamo deciso e dato mandato agli uffici di stralciare la parte di avviso pubblico che riguarda l’edificio Loggia dei Bandi. Per la scelta della destinazione di un sito storico così importante, è necessario un maggiore confronto e condivisione con la città”.
Molte associazioni turistiche hanno più volte indicato come il luogo ideale per creare il punto informativo e d’accoglienza del turista nel centro storico. La notizia del bando era stata ampiamente criticata sia dal PD attraverso la sua segretaria Barbara Penzo, che da Rifondazione Comunista e da Energia Civica (il nuovo soggetto politico nato in vista delle prossime elezioni comunali).