- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Loggia Dei Bandi, il Comune cambia idea: “È necessario un maggiore confronto e condivisione con la città”

Non si è fatta attendere la risposta del Comune dopo le polemiche sorte nelle ultime ore circa il bando annunciato dal Sindaco Ferro per trovare soggetti del terzo settore interessati a gestire e valorizzare la Loggia dei Bandi.
A parlare è l’assessore Isabella Penzo: “Sentite le categorie economiche, parti politiche e associazioni del territorio, abbiamo deciso e dato mandato agli uffici di stralciare la parte di avviso pubblico che riguarda l’edificio Loggia dei Bandi. Per la scelta della destinazione di un sito storico così importante, è necessario un maggiore confronto e condivisione con la città”.
Molte associazioni turistiche hanno più volte indicato come il luogo ideale per creare il punto informativo e d’accoglienza del turista nel centro storico. La notizia del bando era stata ampiamente criticata sia dal PD attraverso la sua segretaria Barbara Penzo, che da Rifondazione Comunista e da Energia Civica (il nuovo soggetto politico nato in vista delle prossime elezioni comunali).