- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
- Volley, Giorgia Nordio vince il campionato con l’Alte Fratte e vola in A2
- Il Colore dell’Anima presenta il brand “Color Defence Pro”
- Calcio a 5 Under 21, Gianluca Varisco Campione d’Italia con la X Martiri di Ferrara
Lavori sul Brenta, Obbiettivo Chioggia: “Il traffico pesante deve essere deviato in autostrada”

Code sul ponte del Brenta ogni giorno sempre più insostenibili, lo sottolinea Obbiettivo Chioggia il nuovo progetto politico nato in città da una costola del Movimento 5 Stelle.
“Questa situazione – scrivono in una nota i responsabili – oltre a presentare seri pericoli per chi utilizza questa arteria stradale, aumenta notevolmente gli sprechi di tempo per gli utenti, aumenta notevolmente i consumi di carburante e le emissioni inquinanti, e, purtroppo, queste criticità non termineranno con la fine, peraltro non proprio prossima, dei lavori sul ponte del Brenta, ma riprenderanno poco dopo con l’inizio dei lavori per la realizzazione della rotatoria di Valli.
Bisogna assolutamente pensare di risolvere queste problematiche al più presto – prosegue il comunicato – perché i nostri concittadini che quotidianamente debbono recarsi al lavoro percorrendo la Romea, e tutti coloro che la utilizzano frequentemente, sono ormai esasperati”.
Per tutto questo Obbiettivo Chioggia chiede che le istituzioni comunali e regionali, anche attraverso i 3 consiglieri regionali nostrani, si attivino velocemente presso il Ministero delle infrastrutture e trasporti e gli altri organi competenti affinché intervengano immediatamente per deviare il traffico pesante, in transito di lunga percorrenza nel nostro territorio, verso l’autostrada, incentivando gli autotrasportatori con il pedaggio gratuito, in questo momento di grave disagio e finché la S.S. Romea non sarà adeguata alla portata di traffico con idonee alternative e reali opere di messa in sicurezza.
“Sollecitiamo – chiudono nel comunicato – l’intervento presso ANAS in modo che il cantiere, che ora sembra rallentare le lavorazioni nel fine settimana, proceda il più speditamente possibile”.