- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Inanna, la cantante chioggiotta trapiantata a Los Angeles, presenta la sua canzone dedicata alla Giornata Mondiale della Terra

Pubblicata ieri, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, la nuova canzone di Inanna che ha voluto dedicare una canzone proprio a questo tema. Si Chiama “Change” ed insieme al relativo video, propone in modo affascinante ed irresistibile un forte messaggio in favore della Natura. Inanna è una chioggiotta trapiantata a Los Angeles, dove da alcuni anni ha iniziato la carriera di cantante con un riconoscibile stile eco-etno-futuristico e toccando spesso nelle sue canzoni tematiche ambientaliste.
Scritto e composto dalla stessa Inanna, prodotto da Joshua F.Williams e masterizzato da Scott E.Olivier, questo pezzo fonde gli elementi distintivi di Inanna – paesaggi sonori avveniristici e tocchi mediorientali – in un efficace e riuscito format. La canzone, che parla con la voce dei giovani che difendono il Pianeta Terra, espone con eleganza una richiesta di cambiamento senza compromessi e una protesta contro l’inazione, di fronte al danno che causiamo al nostro Pianeta e ai nostri compagni terrestri.
La voce seducente di Inanna ci attira con parole intense che richiamano la calma prima della tempesta, per poi aprirsi in un ritornello esplosivo ed orecchiabile. Mentre i battiti di apertura si interrompono in trasmissioni radio distorte e statiche, un riff di archi suonanti sembra segnalare l’arrivo di qualcosa o qualcuno.
Il video musicale speranzoso e allegorico – diretto da Alex Bordoni – amplia ulteriormente questo significativo argomento con la drammatica e viva fantasia di un nuovo inizio sull’orlo del disastro. Nel video seguiamo un ragazzo smarrito in una terra desolata e polverosa, mentre trascina il suo carrettino di oggetti ritrovati, frammenti di una civiltà perduta, forse la nostra. Mentre raggiunge le aperte pianure desertiche, incontra Inanna come messaggera da mondi lontani, che visita la Terra con un avvertimento e un regalo. Inanna, immaginata alternativamente come una mitica e salvifica regina o come una manifestante attiva e militante o come una triste testimone, si integra perfettamente con la musica attraverso i suoi elementi esotici, le sue atmosfere mistiche e monumentali e i ritmi incisivi.
“Change” sarà seguito da un progetto di collaborazione con Digital 21 e Stefan Olsdal dei Placebo.